Coming Soon

Natale su Marte, Christian De Sica svela: “In Italia sarà la prima volta che..”

È stato un anno che tutti vorremmo dimenticare e che desidereremmo passasse il più in fretta possibile. Inevitabile quindi che il pensiero corra veloce verso le vacanze invernali. È così anche per Christian De Sica e Massimo Boldi, che sono già al lavoro per Natale su Marte, il nuovo cinepanettone che li vedrà nuovamente protagonisti uno accanto all’altro. Sarà il più apocalittico dei loro film, con un’ambientazione… extra-terrestre. «Natale Su Marte sarà ‘violentissimo’ ma in senso comico, ovviamente», ha raccontato De Sica. «Tutto è nato da uno scherzo con Gigi Proietti che mi disse: ‘Siete stati in India, in America, in Africa…e mo dove cavolo volete andare? Su Marte?’ E così è stato, l’abbiamo preso in parola», ha poi aggiunto.

Le parole di Christian De Sica

Natale su Marte sarà quindi un prodotto, per certi aspetti, nuovo rispetto a quello a cui siamo stati abituati nel corso degli anni. Ovviamente non mancheranno i siparietti comici tipici dei cinepanettoni. Christian De Sica, nel corso dell’intervista rilasciata al Messaggero, ha svelato anche qualche piccola anticipazione sulla trama. «La storia si svolge tutta su Marte, ovviamente. Interpreterò Fabio Sinceri, che di sincero ha ben poco. Dirò tante fregnacce. Il film sarà diviso in due episodi, in cui Massimo Boldi ad un certo punto interpreterà mio figlio, risucchiato da un buco nero per poi tornare indietro con le fattezze di Massimo», ha raccontato l’attore.

Natale su Marte: tecnologie d’avanguardia

E non finisce qua: Natale su Marte potrà vantare anche degli effetti speciali avanguardisti. Il cinepanettone con Christian De Sica e Massimo Boldi, infatti, avrà il compito di portare sul grande schermo un luogo terribilmente esotico: il pianeta rosso. Per raggiungere un risultato soddisfacente ha dovuto puntare su tecnologie avanzate. «Siamo riusciti ad inventare Marte dentro Cinecittà, merito dei produttori Indiana e Cattleya, insieme alla Warner, i distributori. Grazie a loro, useremo il 360 Led Wall, un muro digitale che permette di recitare con una scenografia virtuale. Lo stesso usato in The Mandalorian. E qui in Italia sarà la prima volta», ha spiegato ancora De Sica.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025