Coming Soon

Venezia 77, film in concorso: dove e quando vederli tra cinema e streaming

Venezia 77 è ufficialmente giunta al termine. L’edizione 2020 della kermesse ha visto trionfare Nomadland di Chloé Zhao, regista cinese che si è aggiudicata il Leone d’Oro per il Miglior film. Per quanto riguarda il Leone d’Argento per la Miglior regia, invece, il riconoscimento è spettato a Kiyoshi Kurosawa per il film Spy no tsuma (Wife of a spy). Pochi gli italiani premiati: Pietro Castellitto, nella categoria Orizzonti, con il suo film I predatori, e Pierfrancesco Favino insignito della Coppa Volpi in qualità di miglior attore per il film Padrenostro di Claudio Noce. Ora, l’attesa, è tutta rivolta all’arrivo in sala dei film presentati in concorso, per riuscire a giudicare – anche noi – se quanto deciso dalla giuria corrisponde al nostro gusto personale.

Venezia 77: date di uscita dei film in concorso

Ecco, di seguito, tutte le date di uscita dei film presentati in concorso a Venezia 77. I titoli italiani sono già in sala (o vi approderanno a breve). Per quanto riguarda i titoli stranieri, invece, occorrerà attendere ancora un po’, complice la situazione di emergenza sanitaria che ha fatto slittare le uscite al cinema negli altri Paesi e, di conseguenza, anche nel nostro.

  • Tra una morte e l’altra di Hilal Baydarov: data da definire
  • Le sorelle Macaluso di Emma Dante: 10 settembre 2020
  • The World to come di Mona Fastvold: data da definire
  • Nuevo Orden di Michel Franco: data da definire
  • Amants di Nicole Garcia: data da definire
  • Laila in Haifa di Amos Gitai: data da definire
  • Und Morgen die ganze Welt (E domani un altro mondo) di Julia von Heinz: 29 ottobre 2020 (in Germania)
  • Dorogie Tovarischi! (Cari compagni) di Andrei Konchalovsky: data da definire
  • Moglie di una spia di Kiyoshi Kurosawa: 16 ottobre 2020 (in Giappone)
  • I figli del sole di Majid Majidi: data da definire
  • Pieces of a Woman di Kornel Mundruczo’: prossimamente su Netflix
  • Miss Marx di Susanna Nicchiarelli: 17 settembre 2020
  • Padrenostro di Claudio Noce: 24 settembre 2020
  • Notturno di Gianfranco Rosi: 9 settembre 2020
  • Non ci sarà mai più la neve di Małgorzata Szumowska and Michał Englert: 16 ottobre 2020 (in Polonia)
  • The disciple di Chaitanya Tamhane: data da definire
  • Quo vadis, Aida? di Jasmila Zbanic: data da definire
  • Nomadland di Chloé Zhao: 4 dicembre 2020 (negli Stati Uniti)
Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025