Eventi

Torino Film Festival, tutte le novità: proiezioni online e giuria femminile

Il Torino Film Festival si reinventa alla luce del Coronavirus e delle conseguenze che implica sullo svolgimento delle grandi manifestazioni. Gli organizzatori della 38esima edizione della kermesse, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2020, hanno deciso di raccogliere la sfida e provare a immaginare un evento accessibile a tutti, sebbene non nel modo a cui tradizionalmente siamo stati abituati. E ci sono riusciti. Il Festival, presentato oggi alla Mole Antonelliana, si terrà in una veste nuova, che non eliminerà la presenza fisica, ma la affiancherà a quella online.

La 38esima edizione della kermesse

«Non era scontato riuscire ad organizzare il Festival», ha sottolineato Enzo Ghigo, Presidente del Museo Nazionale del Cinema e tra gli organizzatori del Torino Film Festival, giunto alla sua 38esima edizione. «Ma siamo fieri di essere riusciti a centrare questo obiettivo arricchendolo di forti novità, tra identità visiva ed elementi nel solco della tradizione. Un festival che ribadisce l’importanza della sala ma che permette a chi non sarà presente di usufruire di una piazza web per 500 persone», ha poi aggiunto.

Le novità del Torino Film Festival: cosa cambia

Le novità riguardanti la 38esima edizione del Torino Film Festival riguarderanno soprattutto la sua fruizione. Grazie alla realizzazione di una sala virtuale di 500 posti, nata in collaborazione con MyMovies, sarà infatti possibile anche da casa vedere tutti i film in concorso della kermesse. Sempre online saranno fruibili anche tutti gli altri contenuti: le masterclass, le conferenze stampa, numerosi contributi video inediti, le attività didattiche e gli altri incontri.
Ma c’è un’altra grande novità, che riguarderà la struttura stessa del Festival. Il concorso sarà decisamente più snello rispetto a ciò a cui siamo stati abituati finora: solo 12 saranno i film che concorreranno. L’altra modifica strutturale, decisamente ben accolta, è quella che riguarda la giuria della kermesse: saranno tutte donne le componenti.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025