Bomba

Disney favorirà lo streaming: addio alla sala cinematografica?

Attraverso un comunicato stampa, la Disney fa sapere la sua nuova decisione. Il colosso dell’audiovisio ha deciso infatti di privilegiare i contenuti streaming. Questo a discapito della produzione cinematografica. Ecco cosa ha dichiarato.

Diciamo che la Disney aveva già disseminato degli indizi a riguardo. La scelta di far uscire Soul della Pixar direttamente sulla piattaforma streaming Disney+ si muoveva su questa linea infatti. Tuttavia arriva ora il comunicato stampa ufficiale. Le parole non lasciano spazio ad altri dubbi:

In questa nuova strutturazione, i tre gruppi della compagnia dedicati alla creazione dei contenuti saranno responsabili di produrre e consegnare contenuti per cinema, canali lineari e streaming, con il focus primario sui servizi di streaming della compagnia.”

Soul tuttavia non è un caso isolato. Già a settembre c’erano state delle avvisaglie. Basti pensare a Mulan, distribuito direttamente anch’esso su Disney+. Così anche come Frozen II  e Onward, che però sono usciti in pieno lockdown. Pare proprio che sia questo il motivo principale dello spostamento del focus. L’emergenza sanitaria ha infatti comportato il successo delle piattaforme streaming. Netflix e Amazon Prime hanno visto crescere i loro numeri in maniera esponenziale. Anche Disney ha perciò virato per questa strada. Tale decisione avrà però delle conseguenze

Disney si concentrerà sullo streaming: ecco le conseguenze

Le parole della Disney potrebbero avere un impatto sul lungo termine. Dichiarando esplicitamente il primato dello streaming sulla sala, il colosso del mercato creerebbe un precedente non indifferente. A livello commerciale, comportebbe casi di emulazione. Tale spostamento creerebbe perciò un cambiamento dell’intera filiera. Il caso Disney porterebbe a un cambio completo dell’industria dell’audiovisivo.

L’emergere dell’home video abbatterebbe i costi di sala. In tal modo verrebbero meno i costi dell’intermediario. La sala cinematografica che fine farebbe? Diventerebbe un’esperienza elitaria. Il costo del biglietto infatti salirebbe in maniera tale da permettere l’ingresso a pochi fortunati. La Disney aprirebbe ad uno scenario già teorizzato da George Lucas. Un futuro che vede la morte della sala. E forse del cinema stesso. O magari una sua ennesima trasformazione, nella migliore delle ipotesi.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025