Ultimissime

L’amica geniale 3, cominciano le riprese a Napoli: quando esce la terza stagione

Grandi notizie per gli appassionati de L’amica geniale. Sono infatti iniziate le riprese della terza stagione della serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante. Storia di chi fugge e di chi resta, questo il nome del nuovo capitolo, terzo della saga letteraria, ha dunque cominciato a muovere i primi passi, iniziando a delinearsi sul set.

La fortunata fiction di Rai 1, che continua a coinvolgere un numero sempre più grande di spettatori, è stata inoltre notata all’estero. Acquistata perfino in Cina, L’amica geniale ha infatti ricevuto anche le lodi del New York Times, che l’ha inserita tra le migliori serie tv del 2020. Basandosi sul romanzo, questo terzo capitolo assisterà a un salto indietro, negli anni Settanta. Vediamo dunque cosa dovremo aspettarci.

L’amica geniale 3, iniziate le riprese: cosa aspettarsi dalla terza stagione

Sui social hanno fatto capolino, nelle ultime ore, alcune foto che ritraggono le protagoniste all’opera. Il set, che ha avuto luogo sia a Piazza Dante e Piazza del Gesù a Napoli, ha attirato molti curiosi, che hanno deciso di condividere le istantanee sul web. Le immagini trapelate mostrano Margherita Mazzucco e Gaia Girace, nei panni rispettivamente delle giovani Lenù e Lila, i personaggi principali de L’amica geniale. Le giovani interpreti ritorneranno nei primi episodi di Storia di chi fugge e di chi resta, per poi essere sostituite da attrici più adulte, di cui ancora non si sa l’identità. In occasione delle riprese, le piazze hanno assistito a un salto indietro negli anni Settanta. Al tal fine, il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II è stato ripulito dei graffiti.

La terza stagione, che arriva dopo Storia del nuovo cognome, finalmente tornerà sui piccoli schermi. Il blocco della produzione, che avrebbe dovuto iniziare a partire dalla primavera scorsa, ne ha fatto slittare le riprese. Ora, L’amica geniale è pronta a tornare, per grande gioia dei fan della serie. Per vederla in televisione, tuttavia, gli spettatori dovranno aspettare almeno fino ad autunno prossimo. Un sacrificio che comunque vale la pena fare, per una delle serie italiane che hanno riscosso più successo all’estero.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025