Ultimissime

Oscar 2021, novità in arrivo: cambia la short list per il miglior film straniero

Novità in vista per l’imminente 93° edizione dei Premi Oscar. La cerimonia di premiazione, slittata al 25 aprile a causa dell’emergenza sanitaria, continua ad assistere a considerevoli cambiamenti. Prima edizione post Covid-19, gli Oscar 2021 si apprestano dunque a entrare nella storia, divenendo un po’ l’anno delle “prime volte”. L’ultima novità, in ordine di tempo, riguarda il numero dei film stranieri che potranno rientrare nella short list finale. Si è dibattuto molto in merito, arrivando poi alla conclusione di portare i titoli nella suddetta lista da 10 a 15. A riportare l’indiscrezione l’Hollywood Reporter, che ne ha rivelato la nuova procedura.

Premi Oscar 2021, cambia la short list per il miglior film straniero: tutte le novità

In attesa del prossimo 25 aprile 2021 che vedrà l’attesissima kermesse presso il celebre Dolby Theatre di Los Angeles, numerose sono le novità che continuano a trapelare. Come era stato già annunciati mesi fa, in via del tutto eccezionale, l’Academy ha permesso di considerare nominabili tutte le pellicole distribuite tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2020. Tra di esse, gli Oscar prenderanno in considerazione anche quelle che, inizialmente previste per la sala cinematografica, hanno dovuto ripiegare sullo streaming.

Un lavoro di selezione senza precedenti, quello destinato all’organizzazione che annualmente si occupa delle candidature, che dunque è ricorsa ai ripari. I nuovi criteri di selezione hanno infatti portato a un numero record di proposte, ben 93, che il comitato preliminare dovrà scremare per portare alla cifra di 15 film, a differenza dei 10 consentiti fino all’anno scorso. Inoltre, se negli anni precedenti la votazione avveniva di persona, per gli Oscar 2021 ovviamente tale procedimento avverrà in maniera virtuale.

Tra le proposte arrivate al comitato di selezione, spicca anche l’Italia che sarà rappresentata da Notturno di Gianfranco Rosi. Per la seconda volta il regista proverà a rappresentare l’Italia: già nell’edizione dei Premi Oscar 2017, con Fuocoammare, aveva avuto questo compito, senza tuttavia rientrare nella short list. In molti, però, non sembrano aver apprezzato la scelta di riprovare nuovamente con Rosi. La scelta ha infatti escluso pellicole come Pinocchio di Matteo Garrone e Favolacce dei Fratelli d’Innocenzo, con probabilità più alte di rientrare nell’ambita lista. Non ci resta dunque che aspettare il 9 febbraio, giorno in cui uscirà la short list ufficiale. Il prossimo 15 marzo, invece, verranno annunciate le nomination definitive.

 

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025