Ultimissime

Netflix sceglierà per noi cosa guardare? La funzione shuffle play fa già discutere

Mai come in quest’ultimo anno, ormai, lo streaming è diventato un’abitudine sempre più inserita nel nostro quotidiano. Passare gran parte del tempo chiusi dentro casa ci ha infatti spinti a ripiegare sui contenuti online, disponibili in piattaforme come Netflix, Prime Video e Disney Plus. Per andare incontro alle esigenze degli utenti, dunque, il primo servizio tra quelli citati ha deciso di aggiungere una nuova funzione. Lo shuffle play, così si chiamerà, potrà aiutare gli abbonati nella scelta dei film o serie tv da vedere. Scopriamo in che modo.

Netflix introdurrà lo shuffle play, ma è già polemica: di cosa si tratta

Dinanzi al mare magnum di contenuti offerti da Netflix gli utenti si trovano sovente disorientati. Gran parte del tempo trascorso sulla piattaforma, infatti, è spesso destinato alla scelta del film da vedere o della serie da cominciare. Per ovviare al problema, il servizio di streaming video ha deciso di aggiungere una nuova funzione, in modo da personalizzare l’esperienza di ciascun utente. È il caso dello shuffle play.

Greg Peters di Netflix ne ha parlato su Variety, affermando che “a volte gli utenti accedono al servizio ma non sanno bene cosa guardare. […] In pratica, i nostri utenti potranno indicarci di voler saltare l’esplorazione dei contenuti. Dovranno soltanto cliccare su un tasto e noi sceglieremo subito un titolo per loro.” La nuova funzione permetterebbe dunque di affinare ciò che già accade, affinando ulteriormente gli algoritmi. In tal modo, Netflix tenderà a offrire contenuti affini alle precedenti ricerche effettuate dall’utente in questione, affidandosi a un insieme di caratteristiche, quali i generi più seguiti e le tipologie di prodotti inserite nelle liste personali.

Lo shuffle play potrà essere disponibile, stando a quanto trapelato fino ad ora, sia sulla schermata iniziale che nel menù laterale di ciascun profilo utente. La decisione, che ha lo scopo di guidare l’utente nella piattaforma, legandolo ulteriormente ai contenuti presenti, non sembra convincere tutti. In molti vedono nell’automazione dell’esperienza un rischio di trovarsi in balìa della piattaforma. La possibilità di far scegliere Netflix al posto nostro potrebbe comportare dunque una mancanza decisionale dell’utente, che si troverebbe maggiormente “impigrito” nell’esperienza di visione. Tuttavia, nonostante le polemiche, la funzione dovrebbe fare il suo debutto già dalla prima metà del 2021. Non ci resta che aspettare.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025