Ultimissime

Christopher Nolan e Warner Bros, è rottura definitiva: il regista potrebbe lasciare la major

I rapporti tra Christopher Nolan e Warner Bros. erano già in via di rottura da tempo. A creare malcontento tra il regista di Inception e la casa di produzione sono state le divergenze circa la strategia di distribuzione dei film via streaming. La major, che ha creato come piattaforma HBO Max, ha infatti intenzione di implementare un tipo di diffusione ibrida, così come anche altre piattaforme hanno già sperimentato. Dal canto suo, invece, Nolan non sembra apprezzare l’iniziativa, tanto da aver definito la piattaforma come “il peggior servizio di streaming“. Vediamo dunque cosa potrebbe succedere.

Christopher Nolan e Warner Bros. vicini alla rottura: la verità

A lanciare l’indiscrezione riguardo la fine dei rapporti lavorativi tra Christopher Nolan e la casa di produzione è stata la rivista Wall Street Journal. Il report trapelato sulle pagine del noto giornale informa i lettori, infatti, della decisone che avrebbe maturato il regista, reduce dal recente successo di Tenet. Stando a quanto è possibile leggere, per i suoi lavori futuri il regista e sceneggiatore britannico guarderà altrove, distaccandosi dalla Warner Bros. Dopo aver trascorso anni come uno dei migliori registi della Warner Bros., Christopher Nolan, che ha scritto e diretto Tenet dello scorso anno, difficilmente tornerà a collaborare con studio per il suo prossimo progetto“- si legge sulla rivista, riportando come causa le divergenze, ormai inconciliabili, sulle strategie di distribuzione.

Warner Bros. ha infatti deciso di implementare la distribuzione su HBO Max, alla luce del fatto che le sale cinematografiche siano chiuse. Per non far slittare ulteriormente l’uscita sul grande schermo, molti film verranno distribuiti direttamente sulla piattaforma streaming. Tuttavia, a Christopher Nolan la situazione non convince. Il regista ha è riuscito a far uscire in sala cinematografica la sua ultima fatica, Tenet. Con un incasso di oltre 360 milioni di dollari, 57 milioni dei quali negli Stati Uniti, la pellicola ha comunque riscosso un buon successo, vista la situazione presente.

Il risultato ha però rivelato i limiti della sola diffusione in sala in questo periodo. La cifra, infatti, è molto inferiore rispetto alle aspettative che un blockbuster con un budget come quello di Tenet solitamente ha a disposizione. Anzi, proprio visto l’incasso del lungometraggio di Chistopher Nolan, la Warner Bros. ha deciso di implementare maggiormente la distribuzione ibrida, rilasciando l’intero catalogo del 2021 sia in sala che in streaming su HBO. Una soluzione su cui sembra voglia ripiegare anche Netflix. Ha inizio una nuova era per il cinema? Sicuramente noi dovremo riabituarci.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025