Ultimissime

Sky tenta il colpaccio e “sfida” Netflix: 125 titoli previsti per il 2021

Che lo streaming sia ormai centrale nella nostra esperienza quotidiana è indiscutibile. Soprattutto dall’ultimo anno, infatti, le piattaforme come Netflix, Prime Video e Disney+ hanno assistito a un’implementazione senza precedenti. Tutto ciò ha contribuito a rendere il mercato ancora più agguerrito, attraverso una serie di iniziative. È noto, infatti, che Netflix sia passata al contrattacco annunciando 70 nuovi film per il 2021.

Allo stesso modo, Disney+ nei mesi scorsi aveva affermato che avrebbe implementato lo streaming, sfavorendo dunque la sala cinematografica. In un simile scenario si inserisce anche Sky. Proprio l’operatore di pay tv, per ritagliarsi un proprio spazio nel mare magnum delle varie produzioni, ha deciso di adottare una strategia “aggressiva”, annunciando un listino di 125 titoli per il 2021.

Sky, al via a 125 titoli per il 2021: l’offerta che fa impallidire Netflix

Con lo scopo di svincolarsi dagli altri network, implementando una sua autonomia produttiva, Sky ha annunciato la produzioni e distribuzione di 125 titoli inediti per il 2021. Infatti, pur avendo rinnovato nel 2019 il contratto con HBO, di cui ha distribuito la miniserie di successo The Undoing, l’operatore Comcast avrebbe l’intenzione di aumentare i contenuti Sky Original. D’altronde, tale mossa si muove di pari passo con la volontà dell’emittente televisiva di orientarsi a favore della propria piattaforma, HBO Max.

In uno scenario, sempre più individualista dunque, l’intenzione di Sky sarebbe perciò di lanciare due film originali al mese per il 2021. L’obiettivo, tuttavia, consisterebbe di scendere a un lungometraggio originale a settimana. Numerosi sono i titolo anticipati da Variety: tra questi figurano i tanto attesi A Boy Called Christmas, Extinct, Save The Cinema e Antebellum (già disponibile su Prime Video).

Un pot-pourri di contenuti nel quale rientrano anche numerose serie televisive, tra cui la già chiacchierata This Sceptred Isle. Incentrata sui primi giorni della pandemia da Covid-19, la serie vedrà Kenneth Branagh nei panni del Primo Ministro Boris Johnson. A ciò si aggiungeranno anche numerosi documentari targati Sky Original. Tra questi è impossibile non menzionare Liverpool Narcos, Chernobyl 86 e Positive, che ripercorrerà 40 anni di lotta del Regno Unito contro l’HIV/AIDS. Insomma, un anno denso di progetti per il servizio di pay tv, che saranno ovviamente disponibili anche sulla piattaforma Now Tv. Netflix, Prime Video e Disney+ hanno dunque un nuovo “avversario” da temere nel già tanto dibattuto scenario dello streaming video.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025