Ultimissime

Il Grande Gatsby, in arrivo una serie tv dopo il film con Leonardo DiCaprio

A distanza di otto anni dall’ultimo adattamento, che aveva visto la partecipazione di Leonardo DiCaprio, Il grande Gatsby torna a ispirare un nuovo progetto. Per la prima volta, tuttavia, il romanzo di Francis Scott Fitzgerald sarà adattato sul piccolo schermo in forma di serie tv. La celebre opera letteraria, che ha ispirato ben quattro lungometraggi tra il 1926 e il 2013, il terzo dei quali con Robert Redford e Mia Farrow, continua a mantenere il suo fascino immutato.

Era inevitabile, dunque, che la notizia facesse il giro del web. A lanciare l’indiscrezione la rivista The Hollywood Reporter, riportando importanti dettagli sulla produzione. Pare infatti che  A + E Studios e ITV Studios America stiano collaborando insieme allo scrittore Michael Hirst per realizzare la serie tratta da Il grande Gatsby. Vediamo dunque cosa dovremo aspettarci.

Il grande Gatsby diventerà una serie tv: cosa sappiamo ora

La storia d’amore tra il misterioso Jay Gatsby e l’affascinante Daisy Buchanan, interpretati, nell’ultima versione cinematografica, rispettivamente da Leonardo DiCaprio e Carey Mulligan, continua a suscitare grande clamore. Per questo motivo, pare che sia in cantiere una nuova serie, ispirata al celebre romanzo. Il grande Gatsby potrebbe dunque debuttare, per la prima volta, sul piccolo schermo. Un evento per cui sono state fatte le cose in grande.

La produzione avrebbe predisposto un budget piuttosto alto, coinvolgendo, inoltre, il pronipote stesso di Scott e Zelda Fitzgerald. Pare infatti che l’uomo ricoprirà la figura di consulente all’interno del progetto. Sicuramente, vista anche la diversa destinazione, Il grande Gatsby prenderà le distanze dagli adattamenti cinematografici, costituendo un’opera a sé. A esprimersi a riguardo, lo scrittore Michael Hirst, che avrebbe il compito di occuparsi della sceneggiatura. Già autore di film come Elizabeth e Elizabeth: The Golden Age, in campo televisivo ha sceneggiato serie come I Tudors e Vikings. L’autore si concentrerà molto anche sul contesto, la New York degli anni ’20, parlando molto della comunità black. Insomma, nulla sembra lasciato al caso per la nuova versione de Il grande Gatsby.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025