Ultimissime

Golden Globes 2021, doppia nomination per Anya Taylor-Joy e Olivia Colman

Come ormai era noto, ieri mercoledì 3 febbraio Sarah Jessica Parker e Taraji P. Henson hanno annunciato le nomination dei Golden Globes 2021. La cerimonia di premiazione, giunta alla sua 78° edizione, si terrà domenica 28 febbraio, slittando di circa due mesi rispetto il periodo abituale a causa dell’emergenza sanitaria. I premi sono assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, che vedrà competere i migliori titoli cinematografici e televisivi della stagione.

Visibile da alcune ore, la lista delle nomination ha visto emergere molti nomi. Tra alcune conferme e candidature annunciate, numerosi sono gli interpreti che si sono distinti. Fra di essi spiccano Anya Taylor-Joy, forse una delle maggiori scoperte dell’anno e Olivia Colman, che ancora una volta dimostra di essere tra le attrici più apprezzate degli ultimi tempi. Entrambe, infatti, guidano la lista ottenendo ben due nomination a testa, ma non sono le sole. Vediamo chi altro è riuscito nell’impresa nei 78° Golden Globes.

Golden Globes 2021, Anya Taylor-Joy e Olivia Colman tra le interpreti con doppia nomination

Prima edizione post-Covid, i 78° Golden Globes si apprestano a entrare nella storia. Si tratta, infatti, di un anno particolare, sicuramente per il periodo storico, che ha assistito anche a numerose novità. Quest’anno, infatti, come miglior regista sono state candidate ben tre registe donne, superando il numero di colleghi maschili. Quest’edizione ha tenuto in considerazione anche il nostro paese in ben due ambiti. Il film La vita davanti a sé, con la leggendaria Sophia Loren, ha ricevuto due candidature nella categorie di miglior film in lingua straniera e miglior canzone originale, quest’ultima per Io sì (Seen), scritta da Laura Pausini.

I Golden Globes 2021 hanno inoltre assistito a numerose doppie candidature, che in Anya Taylor-Joy e Olivia Colman vedono gli esempi più noti. Classe 1996, la prima citata si è di fatti distinta durante il 2020 grazie alla sua interpretazione magnetica di Beth Harmon in La regina degli scacchi. Il ruolo le ha fruttato la nomination come miglior attrice in una miniserie o film televisivo. La Taylor-Joy, inoltre, si è fatta notare in Emma., venendo candidata come miglior attrice in un film commedia o musicale. Anche Olivia Colman è riuscita nell’impresa. L’interprete britannica ha ottenuto due nomination ai Golden Globes 2021, rispettivamente come miglior attrice non protagonista per il film The Father e, come ci si poteva giustamente aspettare, come miglior attrice in una serie drammatica per The Crown.

Le due, tuttavia, non sono le uniche ad aver ricevuto più nomination. Tra gli interpreti non possiamo non citare, infatti, Sacha Baron Cohen che ne ha ottenute ben tre. Grazie al dissacrante Borat – Seguito di film, ha ottenuto la doppia candidatura come miglior attore in un film commedia o musicale e come produttore per il miglior film commedia o musicale. A ciò si aggiunge anche la nomination come miglior attore non protagonista per il film Il processo ai Chicago 7 di Aaron Sorkin. A chiudere, tra gli interpreti, il gruppo delle doppie (o triple, nel caso di Baron Cohen) nomination, Frances McDormand. La due volte Premio Oscar è stata infatti candidata come miglior attrice in un film drammatico  e come produttrice per il miglior film drammatico per Nomadland di Chloe Zhao.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025