Serie Tv e Fiction

Il commissario Montalbano, fine di un’epoca: quando esce l’ultimo episodio?

Era il 1999, quando sul piccolo schermo debuttò Il commissario Montalbano. Il personaggio, nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti, ha progressivamente conquistato il pubblico. Dopo le prime tre stagioni, andate in onda su Rai 2, lo show si è spostato in maniera definitiva sulla rete ammiraglia.

Per un totale di 36 puntate suddivise in 14 stagioni, l’ufficiale più famoso d’Italia ha tenuto compagnia agli spettatori per oltre 20 anni. Tuttavia, dopo la scomparsa di Andrea Camilleri nel luglio del 2019, Il commissario Montalbano è pronto a chiudere i battenti. A breve, infatti, uscirà l’episodio conclusivo, che metterà fine alle vicende del personaggio letterario.

Il commissario Montalbano, l’8 marzo andrà in onda l’ultima puntata: la fine di un’epoca

Tra le saghe letterarie italiane di maggior successo, grazie alle sue 31 milioni di copie vendute, debuttò nel 1994 quando uscì nelle librerie La forma dell’acqua. Di lì in poi, grazie anche alla serie tv, Il commissario Montalbano è entrato a far parte dell’immaginario comune. Nel 2006, l’autore siciliano consegnò all’editore l’ultimo capitolo della saga, Riccardino, chiedendogli espressamente di pubblicarlo una volta passato a miglior vita.

Uscito nel giugno 2020, il romanzo segna la chiusura definitiva della saga letteraria. E, allo stesso modo, chiude anche la serie tv ispirata ai libri del grande autore siciliano. È infatti previsto, in onda lunedì 8 marzo su Rai Uno, l’ultimo attesissimo episodio de Il commissario Montalbano, intitolato Il metodo Catalanotti. Dopo gli episodi trasmessi lo scorso anno, Peppino Mazzotta ne aveva anticipato la chiusura. L’interprete dell’ispettore Giuseppe Fazio aveva infatti affermato, senza mezzi termini, che l’esperienza del Montalbano televisivo fosse ormai conclusa.

In molti, Mazzotta compreso, hanno tuttavia manifestato la volontà di portare sul piccolo schermo Riccardino. Pare però che l’appello, arrivato soprattutto dai fan della serie, non sia destinato a trovare accoglienza. “Anche se l’ultimo romanzo di Montalbano, Riccardino, non è stato girato, e io penso e ho sempre detto che sarebbe un dovere morale fare almeno quello, perché chiude la vicenda del commissario. Ma bisogna rispettare la decisione presa.”- ha infatti affermato Mazzotta, precisando che la serie non proseguirà, dunque, con il capitolo postumo di Camilleri. Una decisione, quella sulla chiusura de Il commissario Montalbano, che anche il sindaco di Noto non sembra aver accolto nel migliore dei modi.

È impensabile […] non realizzare un’ultima e definitiva puntata della straordinaria serie televisiva, tratta dai suoi libri“- ha fatto sapere tempo fa Corrado Bonfanti, primo cittadino della località siciliana. Insomma, molteplici voci si uniscono al coro che reclama la realizzazione di una puntata incentrata su Riccardino. In attesa che un giorno, magari, possano trovare ascolto, non ci resta che preparaci all’atto conclusivo de Il commissario Montalbano, su Rai Uno lunedì 8 marzo.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025