Ambientato sulla Riviera Ligure, Luca è il 24° lungometraggio d’animazione nato dalla Pixar Animation Studios. Diretto da Enrico Casarosa, genovese trapiantato negli Stati Uniti, e prodotto da Andrea Warren, il film ha come location, prima volta per la casa di produzione, le Cinque Terre. Già dal trailer, infatti, Luca fa appello a scenari tipici del nostro immaginario. Tra un gruppo di uomini anziani intenti a giocare a carte e la visione di un camioncino Ape, si scorge quella tradizione iscritta nel solco del bel paese. Ecco, dunque, il trailer ufficiale.
Nuova avventura dell’universo Disney Pixar, Luca sorprende gli spettatori. D’altronde, vedere abitazioni tipiche liguri e, in generale, elementi appartenenti a un immaginario italiano in un film targato Pixar non è cosa da tutti i giorni. Eppure, con Luca anche ciò diventa possibile.
Per la regia di Enrico Casarosa, il film racconta la vicenda di un bambino, che dà il titolo al progetto. Il giovane trascorre le vacanze estive in compagnia di un nuovo amico, Alberto. All’insegna del divertimento e del cibo italiano, i due vivranno fantastiche avventure. Tuttavia, entrambi dovranno destreggiarsi con un segreto di cui solo loro due sono a conoscenza. Appena sotto la superficie marina vivono dei mostri che vengono da un altro mondo. Per Luca e Alberto sarà dunque un’estate indimenticabile, che li porterà a crescere per fronteggiare le avversità che si troveranno di fronte.
Storyboard artist per Cars – Motori Ruggenti e Ratatouille, Casarosa ritorna alla regia con un nuovo lungometraggio dal sapore prettamente italiano. Già candidato al Premio Oscar per il cortometraggio Luna del 2011, lo sceneggiatore è tornato con una storia dal carattere fortemente autobiografico. Come ha confermato, infatti, il film trae ispirazione proprio dalla sua infanzia, arricchita da ulteriori spunti artistici. Per Luca, infatti, Enrico Casarosa ha ammesso anche di aver attinto da Federico Fellini e Hayao Miyazaki. Per quanto riguarda la data d’uscita, il film arriverà nelle sale cinematografiche statunitensi il 18 giugno 2021. Sul versante italiano, attualmente, non si sa di preciso quando e in che modo sarà distribuito. Non ci resta che aspettare.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…