Sono iniziate ufficialmente le riprese di Being the Ricardos, il nuovo film targato Amazon Studios, con Nicole Kidman e Javier Bardem, diretto da Aaron Sorkin. Il primo ciak è stato dato la scorsa settimana a Los Angeles. Non sappiamo ancora quando il film sarà pronto per il pubblico.
Nicole Kidman e Javier Bardem interpreteranno una coppia storica ovvero Lucille Ball e Desi Arnaz, volti noti della sit-com I Love Lucy (Lucy ed io) degli anni Cinquanta. La storia di Being the Ricardos si svolge nel corso di una settimana di produzione della sitcom. L’arco narrativo del film è dunque di cinque giorni. Il film inizia dalla lettura del copione del lunedì e arriva fino alle riprese della puntata del venerdì, con il pubblico dal vivo. I protagonisti, Lucy e Desi , cercheranno di fingere di essere una coppia perfetta in scena, nascondendo la profonda crisi che minaccia il loro matrimonio e anche la carriera.
Nicole Kidman sarà la protagonista Lucille e l’attore cubano-americano, Javier Bardem, avrà la parte del marito Desi Arnaz. Nicole Kidman, però, non è stata la prima scelta per il film Being the Ricardos. La parte della protagonista, infatti, era stata proposta inizialmente a Cate Blanchett, la quale ha dovuto rinunciare al progetto e tutto ciò ha anche scatenato una polemica online. Nel cast ci sono anche due interpreti della popolare sitcom, J.K. Simmons e Nina Arianda, nei ruoli di William Frawley e Vivian Vance. Alia Shawkat e Jake Lacy saranno Madelyn Pugh e Bob Carroll Jr. Infine, Tony Hale avrà la parte di Jess Oppenheimer, che nel film è produttore e sceneggiatore di I Love Lucy. A completare il cast, John Rubinstein, Linda Levin, Robert Pine e Christopher Denham e Clark Gregg.
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…