Primo Piano

Svegliati amore mio: riuscirà Nanà ad avere la meglio contro la Ghisal nell’ultima puntata?

Si conclude stasera, mercoledì 7 aprile,  la miniserie Svegliati amore mio, alle ore 21:20 su Canale 5. Che cosa succederà ai protagonisti Sabrina Ferilli (Nanà) ed Ettore Bassi (Sergio)? Riuscirà la donna a smascherare una volta per tutte gli illeciti dell’acciaieria? Ecco per voi tutte le anticipazioni.

Nell’ultima puntata Nanà organizza un corteo di donne contro la Ghisal

Nei precedenti episodi, Nanà e Sergio sono rimasti sconvolti dalla malattia della figlia Sara, che è affetta da leucemia. La dottoressa Manuela Placido – interpretata da Veruska Rossi – aiuta la madre a capire l’origine del tumore delle figlia. Si scopre così che la causa della malattia sarebbero le polveri sottili di diossina, emesse dall’acciaieria Ghisal. Per anni, lo scandalo sull’inquinamento atmosferico è da anni tenuto a tacere. La fabbrica è riuscita a coprire il dolo, attraverso relazioni compiacenti con la stampa locale, il direttore dell’Ospedale Santa Lucia e anche con la chiesa di quartiere. Anche i parenti delle persone decedute preferiscono non testimoniare contro la Ghisal, per paura di perdere il posto di lavoro. Nel frattempo Sergio, che si è salvato dopo un incidente in fabbrica, diventa il responsabile della manutenzione dell’acciaieria. Mimmo ( Francesco Arca), invece – ex fidanzato di Nanà – verrà ritrovato morto. La polizia sospetta che Sergio abbia assassinato il suo amico, deceduto a seguito di una colluttazione avvenuta tra i due.

Poco prima di morire Mimmo – licenziato dalla Ghisal – aveva minacciato di rivelare i segreti dell’acciaieria.
Nell’ultima puntata di Svegliati amore mio, Sergio dovrà difendersi non solo dalle accuse della polizia, ma anche dai sospetti che ha Nanà. In ospedale Sara avrà un malore e anche Lorenzo, un altro giovane paziente ricoverato per un linfoma al sangue, si aggrava. A questo punto Nanà chiamerà le madri a protestare contro la Ghisal. Non solo. Le donne si mobiliteranno anche per sostenere Stefano, il giornalista che ha pubblicato reportage sui danni ambientali provocati dall’acciaieria. Il direttore Ettore Tagliabue (Massimo Popolizio) cercherà di difendere la fabbrica.

Condividi
Marianna Feo

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025