Serie Tv e Fiction

Audrey Hepburn raccontata in una serie: tra gli autori anche suo figlio

Ormai è ufficiale: la serie tv sulla vita di Audrey Hepburn si farà. Dopo il grandissimo numero di documentari che abbiamo avuto modo di osservare durante gli anni, finalmente si è deciso di provare a sdoganare il volto di una delle più belle e talentuose attrici di sempre per un progetto differente. Perché Audrey Hepburn non è stata esclusivamente i personaggi che ha interpretato, ma anche una grandissima donna ed una madre esemplare. Il soggetto della serie in effetti è scritto proprio da una persona che l’ha conosciuta bene, ovvero suo figlio Luca Dotti. Egli ha scritto assieme a Luigi Spinola il libro bestseller Audrey mia madre, raccontando sfaccettature poco note del carattere della Hepburn.

Wildside, società italiana appartenente all’orbita del gruppo Fremantle, ha dunque deciso di dare fiducia a questo progetto. Per la stesura della sceneggiatura della serie tv su Audrey Hepburn è stata scelta una penna d’eccezione. Parliamo di Jacqueline Hoyt, tra i talenti più cristallini della nuova generazione hollywoodiana. Quest’ultima vanta nel suo curriculum serie di successo planetario, come “CSI“, “The Leftovers”, “The Good Wife” e “The Underground Railroad”.

Il progetto è agli albori ma si farà

Nonostante Audrey Hepburn fosse nata in Belgio, di nazionalità britannica e famosa soprattutto negli Stati Uniti, il suo legame con l’Italia è piuttosto forte. Come detto infatti l’attrice ebbe un figlio, Luca, dalla sua relazione con lo psichiatra Andrea Dotti, conosciuto durante una crociera. Questo amore con il Bel Paese è stato senz’altro reciproco, anche visti i tre David di Donatello collezionati in carriera dall’attrice vincitrice, tra le tante cose, di due Premi Oscar.

Rispetto alla serie tv che vedrà raccontata la vita di Audrey Hepburn, il chief operating officer di Freemantle Andrea Scrosati si è detto fiducioso. Ha infatti dichiarato: “Per Audrey il nostro obiettivo sarà ancora una volta quello di produrre un contenuto nato a livello locale ma rivolto a una platea mondiale. Credo che il team creativo riunito dalla Wildside e il progetto stesso abbiano le caratteristiche ideali perché questo accada”.

 

LEGGI ANCHE: Audrey Hepburn, esce oggi “Audrey”: il documentario sull’icona di stile

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025