Ultimissime

Serena Rossi madrina ufficiale della 78esima Mostra del Cinema di Venezia

È di pochissime ore fa la notizia di un annuncio importantissimo riguardante la stagione cinematografica che prenderà il via dopo la prossima estate. Ci riferiamo alla comunicazione avvenuta dai canali ufficiali della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia rispetto all’identità della madrina ufficiale dell’evento. Questa sarà Serena Rossi, attrice napoletana classe 1985, senz’altro uno dei volti di spicco del panorama artistico italiano. A lei spetterà dunque il compito di aprire ufficialmente la Mostra il prossimo primo settembre, direttamente dal palco della Sala Grande di Palazzo del Cinema al Lido.

Come abitudine per la madrina della Mostra, Serena Rossi sarà inoltre alla conduzione della serata conclusiva dell’evento, ossia quella di sabato 11 settembre. In questa occasione saranno consegnati i premi ufficiali ed assegnati i tanto ambiti Leoni. Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, non ha avuto alcun dubbio rispetto alla scelta della talentuosissima e poliedrica artista italiana.

L’ennesima soddisfazione per Serena Rossi

Quando utilizziamo un determinato tipo di aggettivi, non lo facciamo assolutamente a caso. Serena Rossi non è infatti esclusivamente un’attrice di rilievo, poiché durante la sua carriera si è destreggiata in una moltitudine di attività differenti tra loro. Possiamo ascoltare la sua voce unica da cantante e doppiatrice in una delle saghe animate più famose targate Disney, quella di “Frozen”. Nell’ultimo anno ha partecipato alla serie televisiva “Mina Settembre”, dopo aver interpretato magistralmente anche Mia Martini nel lungometraggio trasmesso sulla Rai intitolato “Io sono Mia“.

Recentemente abbiamo avuto modo di apprezzare appieno il suo talento nella conduzione televisiva: si è appena conclusa la prima edizione di “Canzone Segreta“. La sua conduzione è stata certamente apprezzata dal pubblico, tant’è che molto probabilmente rivedremo Serena Rossi nelle stesse vesti il prossimo anno.

Non resta dunque che attendere il prossimo settembre per vedere come Serena Rossi sarà capace di condurre con maestria le due serate più importanti della prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

 

LEGGI ANCHE: Sandra Milo riceverà il David alla Carriera: ha collaborato con i più grandi

Condividi
Guglielmo Allochis

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025