Film e Serie Tv

Mare fuori, il progetto è stellare: la produzione è pronta per film e musical

Arrivano novità su Mare Fuori che sicuramente faranno fare i salti di gioia a tutti i fan. Le avventure dei ragazzi del carcere minorile di Napoli non solo continuano ma si trasformano.

Ha superato le aspettative il numero di telespettatori interessati a guardare le vicende di Mare Fuori: anche i più “insospettabili” alla fine hanno ceduto al coinvolgimento delle trame, a tratti dure e a tratti romantiche, che caratterizzano la serie televisiva prodotta da Rai Fiction e Picomedia.

Viene definito il fenomeno televisivo dell’anno, iniziato nel settembre del 2020, periodo in cui andò in onda la prima serie delle tre che sono oggi disponibili sia su Netflix (le prime due) sia su Rai Play (la terza). Un crescendo di consensi per Carmine, Filippo, Edoardo, Pino e tutti gli altri, che hanno conquistato il cuore di grandi e piccini. Si, anche i bambini adorano Mare Fuori ed è una sua caratteristica emersa più volte.

I ragazzi dell’IPM di Napoli hanno commosso, fatto ridere, emozionato e ci hanno lasciati spesso con il fiato sospeso e chi ha già guardato tutte e tre le stagioni non può non attendere con trepidazione la quarta, di cui le riprese iniziano proprio in questo periodo.

Mare Fuori non solo in televisione: ecco dove e come continuare a seguire la serie

Ma ci sono altre novità sorprendenti su Mare Fuori. A cominciare dal fatto che la partnership ha stretto con il colosso Netflix il rinnovo di ameno altre tre stagioni e l’approdo al cinema e anche a teatro. Un successo veramente stratosferico che rende la fiction girata da Carmine Elia, Milena Cocozza e Ivan Silvestrini, il fiore all’occhiello della televisione italiana. E non sarà strano se verrà esportata anche all’estero.

Arrivano grandi novità su Mare Fuori (Credit: Instagram) – velvetcinema.it

La notizia è stata diffusa dall’account Twitter di Cinquettari che ha annunciato l’accordo di questi nuovi progetti cinematografici e teatrali e su cui Picomedia sarebbe già al lavoro. Per adesso però si è ancora in una fase di inizio e al momento non c’è ancora niente di concreto, ma i fan scalpitano e sperano che questo sogno si realizzi presto.

E pensare che tutto è partito dalla canzone di Matteo Paolillo (che si è anche esibito sul palco del concertone del Primo maggio) che nella fiction è Edoardo, “Mare Fuori”. Canzone che dà il titolo e la sigla alla serie, diventata virale in pochissimo tempo. Da un semplice trend ad un vero fenomeno mediatico. La musica è infatti una delle colonne portanti della serie: non dimentichiamo che uno dei protagonisti è Gennaro Della Volpe, meglio conosciuto come Raiz, celebre cantautore e musicista napoletano, frontman degli Almamegretta. 

Condividi
Angela Marrelli

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025