Primo Piano

Avengers: Endgame, il sacrificio di Iron Man si poteva evitare

Avengers: Endgame, il film del 2019, seguito di Avengers: Infinity War. Nel film Iron Man si immola per la causa e salva l’umanità.

Iron Man, Tony Stark, si sacrifica per salvare il mondo intero. A distanza di quattro anni è emersa una nuova teoria che classificherebbe quel gesto come inutile. C’era un’alternativa infatti.

Avengers: Endgame, una pellicola dal successo enorme sia di pubblico che di critica. Per diverso tempo è stato il guadagno più alto della storia del cinema al botteghino, rimpiazzato nel 2021 da Avatar.

Il film segna la fine di un’era, quella di Tony Stark, ovvero di Iron Man, uno dei personaggi più amati della Marvel. Iron Man nel film si sacrifica per salvare tutto ciò che ama, si tratta naturalmente di uno dei momenti più emozionanti dell’intera saga. Secondo quanto emerso, il sacrificio di Tony Stark in Avengers: Endgame, a quanto pare non era necessario, vediamo perché.

Il sacrificio di Iron Man si poteva evitare

Nel film possiamo vedere le forze di Thanos invadere la Terra con una violenza tale che potrebbe sterminare l’intero pianeta. Gli Avengers, all’inizio del film raccolgono tutte le gemme dell’Infinito per utilizzarle in un guanto. Thanos vuole impossessarsi del guanto per realizzare i suoi desideri ma prima che ciò avvenga, Iron Man riesce a sottrarre le Gemme per assorbirle nella sua tuta nanotecnologia.

Nel compiere questo gesto, Iron Man segna la sua fine, poiché schioccando le dita il potere delle Gemme viene utilizzato per distruggere Thanos e tutto il suo esercito. Si tratta tuttavia di un potere  troppo vasto per Iron Man che non riesce a contenerlo e viene da questo annientato. Un momento estremamente drammatico per la saga e a quanto pare sostanzialmente inutile.

Cast Avengers (foto Ansa) – VelvetCinema.it

Nel fumetto Avengers Unlimited: Infinity #32 di Jim Sub e Caio Majado, gli Avengers devono affrontare un gruppo di cattivi formato da Teschio Rosso, Loki, Ronan e molti altri. Questi sono in possesso di un potente artefatto, la Chiave dello Zodiaco. Gli Avengers riescono ad impossessarsi di quest’arma  che emette delle energie negative molto potenti.

Capitan Marvel raccoglie la Chiave dello Zodiaco e assorbe l’energia in sé stessa, quando questa inizia ad essere troppa, semplicemente la scarica nello spazio. La conclusione dunque è che la stessa cosa si sarebbe potuta fare per le Gemme dell’Infinito, malgrado queste probabilmente fossero molto più potenti della Chiave dello Zodiaco, si poteva comunque evitare l’estremo sacrificio di Tony Stark.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025