Primo Piano

Studio Ghibli e Hayao Miyazaki, i migliori film del maestro giapponese e la sua prossima opera

Le migliori pellicole del maestro Miyazaki, il celebre esponente d’animazione giapponese con alle spalle una carriera di enorme successo.

Hayao Miyazaki, regista, sceneggiatore, animatore, fumettista e produttore cinematografico giapponese. Noto al pubblico per i suoi film d’animazione dallo straordinario successo.

Partiamo subito col dire che ogni film di Miyazaki è un piccolo capolavoro e farne una lista dei migliori potrebbe considerarsi quasi un affronto. I lavori del maestro giapponese sono tutti dei piccoli gioielli e andrebbero guardati e riguardati praticamente ininterrottamente.

In occasione del suo prossimo film, a dieci anni di distanza da ‘Si alza il vento’ (2013) Miyazaki sta per tornare al cinema con ‘Ho Do You Live’, al momento uscita prevista solo in Giappone, è quindi doveroso ricordare i suoi film più amati e apprezzati e quelli che per forza di cose bisogna guardare per poter capire la genialità di Miyazaki e dello Studio Ghibli.

I capolavori di Miyazaki, i film da vedere assolutamente

Lo studio Ghibli ancora non era ufficialmente nato, ma non può essere lasciato fuori da questo elenco il film ‘Nausicaä della Valle del vento’ del 1984, ambientato in un mondo post apocalittico che già mostra i temi più cari al regista, la salvaguardia della natura e la combattività di una guerriera. La principessa Nausicaä e la sua lotta per salvare la giungla. Amato ed elogiato dalla critica fin da subito per via dei temi trattati compare nelle classifiche dei migliori film d’animazione di sempre.

Nella lista non poteva assolutamente mancare ‘Il mio vicino Totoro’ che è anche il logo dello Studio Ghibli. È un film d’animazione del 1988. Parla di due sorelle che vanno a vivere in un paesino di campagna e fanno la conoscenza di alcuni esseri soprannaturali tra cui appunto Totoro. Il film ha vinto l’Animage Anime Gran Prix nel 1988. La rivista inglese Empire lo ha inserito al numero 275 della lista dei 500 migliori film della storia.

Una scena dal film ‘Il mio vicino Totoro’ (YouTube) – VelvetCinema.it

‘Porco Rosso’, un film d’animazione del 1992 l’ambientazione è fantasy ma in realtà si capisce che si tratta del periodo fascista in Italia. Un altro tema molto caro al regista, il conflitto e l’aviazione con l’incredibile capacità di Miyazaki di mostrare allo spettatore situazioni spinose con profondità, serietà e sobrietà al tempo stesso.

‘La Principessa Mononoke’, di nuovo lo scontro tra uomo e natura, di nuovo la battaglia per proteggerla e salvaguardarla. Miyazaki e quello che probabilmente è il suo tema più sentito. Un film dal successo clamoroso uscito nelle sale in Giappone il 12 luglio 1997, fino all’uscita di Titanic, qualche mese dopo, era la pellicola di maggior successo nelle sale.

‘La città incantata’, il film che parla delle avventure della piccola Chihiro, che si introduce per errore in una città incantata abitata dagli spiriti. Un film molto amato considerato il capolavoro di Miyazaki, il più grande successo della storia del Giappone, il film incassò 330 milioni di dollari in tutto il mondo rimanendo per 19 anni il film di maggior successo nella storia del Paese Del Sol Levante. Vinse l’Oscar nel 2003 come miglior film d’animazione.

Un frammento del film ‘Si alza il vento’ (foto Ansa) – VelvetCinema.it

‘Il castello errante di Howl’, un film con una protagonista forte e carismatica, una pellicola pregna di magia e romanticismo, insieme a ‘La città incantata’ è stato uno dei maggiori successi al botteghino. Collocato dalla rivista Empire al numero 230 della classifica dei 500 migliori film della storia del cinema.

Ultimo e si temeva ultimo definitivamente ‘Si alza il vento’, che era considerato Il film di congedo del regista, una sorta di testamento spirituale. Un film in cui appare evidente la grande passione del regista per gli aerei, una pellicola semi-biografica, un vero piccolo capolavoro imperdibile. Non ci resta che aspettare e sperare di vedere presto ‘Ho Do You Live’ per poter sognare ancora.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025