Personaggi

‘A casa tutti bene’, Muccino racconta un retroscena sugli attori: “Li spingo anche fisicamente”

Gabriele Muccino ha presentato alla stampa la seconda stagione di A Casa tutti bene: ecco cosa ha rivelato sugli attori protagonisti. 

In seguito al successo del film A Casa tutti bene, realizzato da Gabriele Muccino con un casto d’attori italiani d’elite, il regista ha accettato di dirigere anche la serie. Dopo una prima stagione, andata in onda su Sky Serie, NOW e disponibile in streaming il regista ha accettato di fare una seconda serie. Le nuove 8 puntate sono state presentate in una conferenza stampa dov’era presente proprio il regista.

Come da copione il secondo capitolo di A Casa tutti bene è ben collegato al precedente. Le storie sono state studiate per tenere in piedi alcune trame e dare spazio a quei personaggi che più hanno interessato il pubblico. Un lavoro di squadra realizzato tra sceneggiatori e il regista e che ha quanto pare ha dato un risultato vincente. Muccino ha riferito che portare il suo lavoro dal cinema alla televisione non è stato facile, anche perchè la fiction non è il suo habitat naturale: “Certo poi ho dovuto capire come girare per la televisione, alla fine ho portato il mio linguaggio cinematografico in questo contenitore che ti dà il lusso di avere più tempo per raccontare i personaggi che metti in scena“.

Il regista ha spiegato che nella serie ha potuto dare più spazio ai personaggi, è riuscito a intensificare i dialoghi rendendo ogni scena più vera e coinvolgente. Come nella vita anche in A casa tutti bene i personaggi sono affetti da frenesia, ma questo non è stato un problema per Muccino che ha un talento speciale nel riuscire a cogliere anche i momenti meno in vista di una scena: “… mi viene abbastanza facile mettere la macchina al centro dell’azione come un arbitro sul ring tra due pugili“.

Gabriele Muccino: “I miei attori vivono l’esperienze dei loro personaggi”

A casa tutti bene è tra le serie maggiormente viste in tv. Il successo della prima stagione ha richiesto la realizzazione di un nuovo capitolo che Muccino è stato felice di realizzare. Muccino ci tiene a sottolineare che la veridicità delle storie della fiction è data dall’emotività totale che travolge gli attori, che sono spinti a vivere in modo anche fisico i ruolo interpretato:

A casa tutti bene presentazione cast-foto Ansa-Velvetcinema.it

“Sono schietto nel dirgli quando non sono alla temperatura giusta. Una parte di quella simulazione diventa vita reale, gli attori vivono quelle esperienze.” Ha poi concluso: “Questo è il mio modo di pensare il cinema, piuttosto che simulare una cosa la voglio vivere come spettatore. In A casa tutti bene porto i miei attori a vivere le esperienze dei personaggi, devono raggiungere quella temperatura“. 

Condividi
Barbara Di Castro

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025