Film e Serie Tv

Netflix, La Regina Carlotta spopola sul web: tutti i segreti per un look regale

E’ finalmente uscita la serie che milioni di persone stavano aspettando. Ma scopriamo alcuni segreti sui look sfoggiati dai protagonisti.

Alcuni giorni fa è uscito lo spin-off di Bridgerton, la serie che tratta dell’alta borghesia durante un’età utopica della reggenza inglese. Ebbene, in poco tempo la serie ha riscosso un grandissimo successo, a tal punto che la creatrice, Shonda Rhimes, artefice di altre serie di successo come Grey’s Anatomy, ha pensato bene di creare uno spin-off.

Ed è nata così Queen Charlotte: A Bridgerton Story, la nuova serie ambientata decenni prima di Bridgerton ed incentrata sulla storia dell’omonima Regina, e della sua storia d’amore con il Re Giorgio d’Inghilterra. Un avvincente racconto spalmato su un totale di 6 episodi, ciascuno dei quali super affascinante ed intrigante, complici anche i fantastici look indossati dai protagonisti. Proprio in occasione dell’uscita della serie, i costumisti che hanno lavorato agli abiti, hanno rivelato alcuni interessanti segreti per ottenere il look regale che i telespettatori hanno imparato a conoscere nel corso degli episodi.

Il look regale

Ormai è noto a tutti l’abiglaimento sfarzoso sfoggiato durante la celebre serie che ha fatto breccia nel cuore di milioni di persone. E quale modo migliore di mettere in luce le situazioni glamour dello show se non attraverso capi opulenti che offrono i suoi segreti? Questi ultimi sono stati svelati proprio da due costumisti della serie, Lyn Paolo e Laura Frecon.

cast della serie Queen Charlotte A Bridgerton story – velvercinema.it – foto @queencharlotenetflix

Durante i sei episodi sono stati inclusi motivi dell’Inghilterra del quindicesimo secolo come omaggio al legame del vero Re Giorgio III con la Casa dei Tudor. I due hanno dichiarato di aver inserito l’inglesità nell’abbigliamento di George e Charlotte. Il Re aveva la rosa dei Tudor, la rosa dello Yorkshire e l’edera ricamata nell’abito con il quale si è sposato. Ed era ricamata anche nell’abito nuziale della Regina, perché fu costretta a indossare un abito britannico, nonostante  le sue origini tedesche.

Tuttavia, man mano che la regina Charlotte si evolve nella figura reale che abbiamo visto nell’universo originale di Bridgerton, il suo guardaroba riflette il modo in cui si riappropria del suo potere. Infatti nella serie originale la donna ha dovuto assumere il doppio ruolo di re e regina e ha dovuto incarnare la corona.

Frecon ha rivelato inoltre che durante la scena dell’incoronazione, i costumi della coppia regnante hanno le loro iniziali ricamate sul tessuto. Inoltre, Paolo ha fatto notare che ci sono molti dettagli che sono impercettibili. Coe hanno affermato i costumisti: “Le persone dovrebbero osservare i ricami, ci sono accenni per tutto il tempo… Ma non ci sono accenni a Bridgerton né a un’altra stagione, perché non sappiamo cosa accadrà in futuro”.

Condividi
Arianna Durazzi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025