Personaggi

Don Matteo, l’addio che fa più male: se ne è andato il padre della fiction più amata

Addio inaspettato ad uno degli sceneggiatori e registi più amati degli ultimi anni: padre di fiction di successo come Don Matteo.

Don Matteo è tra i prodotti Rai maggiormente seguito dal pubblico. Nel corso delle sue tanti edizioni sono cambiati i personaggi e dallo scorso anno anche Terence Hill ha abbandonato la fiction, lasciando i telespettatori disorientati. Nonostante l’esigenza di dare a Don Matteo una nuova svolta il format non ha subito cali d’ascolto e questo anche per merito degli sceneggiatori che sono riusciti ad appassionare il pubblico con nuove storie.

Padre di Don Matteo e d’altre fiction di successo come di tanti film di Natale interpretati da Christian de Sica e Massimo Boldi, Enrico Oldoini. Lo storico sceneggiatore ha lavorato anche con Adriano Celentano e Renato Pozzetto e ha firmato prestigiose opere cinematografiche. L’annuncio della morte d’Oldoini è stata data durante la cerimonia dei David di Donatello, un momento solenne che ha coinvolto tutti i presenti. Nato a La Spezia nel 1946, il noto sceneggiatore è stato salutato da colleghi e amici con un caloroso applauso.

A ricordare con estremo affetto Enrico Oldoini anche Luca Bernabei che sulla pagina social di Don Matteo ha scritto un caloroso messaggio.Enrico Oldoini aveva un istinto naturale per la commedia, era il suo pane quotidiano, lo sapeva fare con naturalezza e senza nessuna ritrosia.” Questa la solennità dell’incipit del post del produttore Lux, parole che accompagnano una serie di scatti dove appare proprio Oldoini al lavoro. Il saluto al regista è estremamente composto e commovente.

Don Matteo, le contaminazioni volute da Oldoini

Luca Bernabei, CEO e Produttore di Lux Vide ha voluto omaggiare Oldoini ricordando le sue immense capacità di sceneggiatore, ma anche di regista. In Don Matteo ha creato personaggi rendendoli funzionali alla figura di Terence Hill e ha saputo mixare attori diversi. Inoltre adorava le contaminazioni come quando scelse la cantante lirica Katia Ricciarelli per un ruolo nella serie Un Passo dal Cielo.

Enrico Oldoini morto- foto Ansa- Velvetcinema.it

Bernabei ha poi ricordato cosa gli ha insegnato lo sceneggiatore: “Tutto era sempre fatto con estrema eleganza e grande rispetto del pubblico. Questo è l’insegnamento più grande che ci lascia, raccontarsi con autoironia, essere capaci di far ridere senza malizia o cattiveria, che è quello che forse ogni tanto ci manca adesso.” Ha poi concluso: “Con mia sorella Matilde lo ricordiamo con tenerezza e cercheremo di non perdere la sua dolce attitudine a fare commedia con gentilezza.”

Condividi
Barbara Di Castro

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025