Film e Serie Tv

Pirati dei Caraibi, messa in vendita l’isola scenario della saga: il prezzo fa girare la testa

L’isola privata di Pirati dei Caraibi e Casino Royale è in vendita. Situata nelle Bahamas, in tantissimi ci hanno già messo gli occhi sopra.

Quando si pensa ai luoghi tropicali, non viene in mente nient’altro che la perfezione. Tutte le complicazioni della vita si dissolvono completamente nel caldo tropicale mentre si sognano bellissime spiagge di sabbia bianca. Guardando fuori dai finestrini del nostro aereo, si rimane sbalorditi dalla bellezza di questi 365 atolli nel mezzo del Mar dei Caraibi. Ma una in particolare ha rapito il cuore di registi, attori e produttori.

L’isola paradisiaca

Sebbene relativamente piccola, quest’isola è la destinazione perfetta per chi cerca di sfuggire alla folla e godersi la pace e la tranquillità, un rifugio ideale per chi cerca privacy, serenità e lusso. La vita marina intorno all’isola è semplicemente straordinaria. Le acque limpide ospitano molte specie di pesci tropicali, tartarughe marine e altre tipologie che si muovono con grazia attraverso il loro habitat naturale. Gli appassionati di immersioni subacquee e snorkeling saranno felicissimi di esplorare le vibranti barriere coralline e scoprire la variegata e colorata vita marina.

La residenza principale è di poco meno di 450 mq ed è circondata dal cottage per accogliere più ospiti. In totale ci sono 11 camere e 12 bagni, per una superficie di 2.000 mq. L’isola privata dispone di innumerevoli servizi, come palestra e spa, e può fare affidamento su uno staff completo per offrire ai suoi ospiti un’esperienza senza pari. Sul lato del molo ci sono barche, attrezzature per sport acquatici e, naturalmente, zone per ospitare superyacht.

Un set davvero speciale

Nell’annuncio di vendita c’è scritto che l’isola è “mantenuta in modo impeccabile con arredi di buon gusto, giardini lussureggianti, spiagge incontaminate e una piscina a sfioro in cima alla collina che offre splendide viste sulle acque turchesi e sulle isole circostanti“.

Daniel Craig alla presentazione di James Bond: Casino Royale. L’isola dove è stato girato il film è in vendita – Foto Ansa

$ 100 milioni di dollari, o € 92.470.000. Questo è il prezzo di vendita dell’imponente angolo di paradiso nelle Exumas, parte delle Bahamas composta da oltre 360 isole e isolotti. Little Pipe Cay, bellissima isola privata, dista poco più di 100 km da Nassau e 430 km da Miami e Palm Beach.

Ospita ricchezze naturali paradisiache, tra cui acque turchesi cristalline, prati verdi, lussureggianti giungle tropicali e spiagge incontaminate e banchi di sabbia. Ancora più impressionante del suo prezzo di acquisto è la sua storia cinematografica: l’isola è apparsa in parte della serie Pirati dei Caraibi del 2002 e anche in Casino Royale, uno dei film iconici della serie di James Bond.

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025