Personaggi

Grave lutto nel mondo del cinema, aveva 77 anni: fan a pezzi

La sua scomparsa ha scioccato i fan del celebre franchise, che ha catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo.

La notizia è arrivata poco fa e ha subito fatto il giro del web. La scomparsa del noto attore di origine messicana è un duro colpo per l’industria hollywoodiana e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui. La morte di Sergio Calderón è stata appena confermata dal suo rappresentante. Un attore estremamente prolifico, che ha dedicato gran parte della sua vita al grande schermo.

A luglio avrebbe compiuto 78 anni, molti dei quali passati sotto i riflettori. Anche se non è ancora stata resa nota la causa del decesso, in passato Calderón era stato ricoverato in ospedale per un attacco di polmonite. Nato e cresciuto in Messico, fin da piccolo si appassiona alla recitazione, tanto da decidere di studiare all’Istituto Andrés Soler, dedicato proprio a giovani talenti che hanno il desiderio di intraprendere la carriera di attore.

La scomparsa di Calderón

Nei sei decenni di carriera artistica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue fantastiche performance, come per quella ne Il ponte della giungla, pellicola del 1970, che narra la storia di un cacciatore di coccodrilli e di un saggio barbuto che cominciano una disperata ricerca nella giungla per ritrovare un ragazzo messicano annegato.

Morte di Sergio Calderón – velvetcinema.it – foto YouTube

Negli Stati Uniti d’America e nel resto del mondo è salito alla ribalta per il suo ruolo del corsaro spagnolo chiamato Eduardo Villaneuva nel noto franchise fantasy di Pirati dei Caraibi, che vede protagonisti anche Penelope Cruz e Johnny Depp, finito negli ultimi al centro della cronaca rosa per il suo aspro divorzio dalla moglie Amber Heard e il conseguente processo che ha coinvolto entrambi, dove la ex moglie lo aveva accusato di abusi e violenze, mentre a sua volta l’attore americano citato in giudizio quest’ultima per diffamazione.

Tra gli altri celebri ruoli intrapresi da Calderón, c’è quello di Jose in Men in Black, l’acclamata saga cinematografica basata sull’omonimo fumetto di Lowell Cunningham e che ha visto tra i protagonisti Will Smith, salito alla ribalta con la serie televisiva Il Principe di Bal-Air. Altri film in cui l’attore di origine messicana è apparso sono The Missing, del 2003, The Ruins (2008) e Little Fockers, del 2010.

Non sono mancati nemmeno alcuni ruoli intrapresi nel piccolo schermo, anche se nel 2015 aveva deciso di allontanarsi dalla recitazione, per poi farvi ritorno alcuni anni dopo, apparendo in tre diversi progetti: The Seven Faces of Jane, oltre a episodi di Better Things e The Resort. Sergio lascia la moglie Karen Dakin, i due figli, Patrick e Johanna e tre nipoti: Victoria, Krishnaavi ed Emiliano.

Condividi
Arianna Durazzi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025