Personaggi

La malattia che ha colpito l’attore Bruce Willis, cosa è e come si manifesta

Qual è la malattia che ha colpito Bruce Willis e come si manifesta: soltanto da qualche mese l’attore ha avuto una diagnosi specifica.

Bruce Willis non sta vivendo un periodo facile. Lo scorso marzo, la sua famiglia, con un post Instagram, ha fatto sapere della malattia che lo aveva colpito. Nel messaggio si diceva che l’attore aveva avuto problemi di salute e che gli era stata diagnosticata l’afasia, un disturbo del linguaggio che stava influenzando le sue capacità cognitive. Per questo, doveva allontanarsi dalla carriera che ha significato molto per lui.

Nel corso dei mesi, le notizie non sono mai state positive. Si è spesso vociferato di un peggioramento delle sue condizioni, fino a quando non è arrivato un nuovo annuncio, dall’ex moglie Demi Moore, a nome di tutta la famiglia. L’attrice ha dato un nome alla malattia che lo ha colpito: “Abbiamo una diagnosi più specifica: Demenza frontotemporale”. 

La malattia di Bruce Willis: di cosa si tratta e come si manifesta

Demi Moore, l’ex moglie di Bruce Willis, qualche mese fa, ha riportato qual è la malattia che lo ha colpito. Dopo una serie di accurati controlli e dopo il peggioramento delle sue condizioni, è arrivata finalmente una diagnosi precisa, che ha spiegato in un messaggio social: “Ora abbiamo una conoscenza più profonda di quello che sta vivendo… le condizioni di Bruce sono progredite e ora abbiamo una diagnosi specifica: demenza frontotemporale (nota come FTD)”.

Di cosa soffre l’attore Bruce Willis (Credits. Instagram @dobledebruce) velvetcinema.it

L’attrice nel post spiega che le sfide con la comunicazione sono solo uno dei sintomi che l’attore deve affrontare. Sebbene si tratti di una notizia dolorosa, sono comunque sollevati nell’avere finalmente trovato una diagnosi chiara. La malattia di cui soffre Bruce Willis è la forma di demenza più precoce di tutte, come riporta il sito Osservatorio Malattie Rare e colpisce 1/9 persone ogni 100 mila, soprattutto di età compresa tra i 55 e 65 anni, sia donne che uomini. Le ragioni che manifestano i disturbi sono ancora sconosciute ma è noto che portino alla degenerazione del lobo frontale e a volte anche di quello temporale, del cervello.

A quanto pare le demenze frontotemporali sono progressive, tendono quindi ad aumentare nel corso del tempo. Rispetto all’Alzheimer la personalità, il comportamento e il linguaggio sono maggiormente colpiti mentre è meno toccata la funzione della memoria. La diagnosi di questa malattia arriva dopo una serie di esami, in seguito ovviamente alla comparsa dei primi sintomi, generalmente legati all’alterazione del comportamento e della personalità. Al momento, i pazienti che ne soffrono, proprio come l’attore, sono sottoposti a trattamenti necessari per riuscire a gestire l’insorgere dei segnali. 

Condividi
Mariarosa Buonomo

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025