Personaggi

Clint Eastwood, sono questi due grandi ruoli che l’attore ha avuto il coraggio di rifiutare

Il leggendario attore ha interpretato molti personaggi diversi nella sua carriera. In pochi sanno che ha rifiutato questi due ruoli iconici.

Clint Eastwood è una leggenda di Hollywood, con una carriera che abbraccia oltre sei decenni di successo nel cinema. Nato il 31 maggio 1930, Eastwood è diventato uno dei volti più riconoscibili e rispettati dell’industria cinematografica.

Tuttavia, è negli anni ’60 che ha raggiunto la fama internazionale grazie alla collaborazione con il regista Sergio Leone. La sua interpretazione dell’Uomo senza Nome nei film della trilogia del dollaro – “Per un pugno di dollari” (1964), “Per qualche dollaro in più” (1965) e “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966) – lo ha consacrato come una vera icona del cinema western.

Nel corso della sua carriera, Eastwood ha recitato in altri popolari western, come “La prima volta di Jennifer” e nella serie di thriller d’azione di “Dirty Harry“. La carriera di Eastwood come regista cinematografico ha spaziato oltre 30 film, vincendo il premio come “Miglior Regista” agli Academy Awards per “Gli spietati” del 1993 e “Million Dollar Baby” del 2004.

Qualche tempo fa l’attore ha rivelato quali sono stati invece i ruoli che ha rifiutato. E si tratta di ruoli di primo livello, che avrebbero cambiato per sempre la vita e la carriera dell’attore, se li avesse accettati. Vediamo di quali personaggi stiamo parlando.

“Non fa per me”: perché Clint Eastwood ha rifiutato di interpretare due personaggi famosissimi

Nel documentario “Clint Eastwood: A Life in Film”, l’attore ha rivelato di aver ricevuto l’offerta per interpretare Superman, ruolo che alla fine è stato assegnato a Christopher Reeve. “Ricordo bene quando il presidente della Warner Bros, Frank Wells, mi ha proposto di interpretare Superman. Sono passati molti anni”, ha dichiarato l’attore, che da subito fu sicuro di non voler accettare il ruolo. “Superman? Nah, non fa per me. Non che ci sia qualcosa di sbagliato. È per qualcun altro, ma non per me“.

Eastwood ha spiegato che preferisce personaggi con un po’ più di profondità. “Mi sono sempre piaciuti i personaggi più radicati nella realtà. Magari fanno cose straordinarie o al di là delle capacità umane – come Dirty Harry, che ha una predisposizione a fare cose folli, o i personaggi western – ma comunque non sono crociati con mantello“.

Clint Eastwood è ammirato per la sua presenza carismatica sullo schermo e la sua abilità nel portare personaggi complessi e realistici (Foto Ansa) – velvetcinema.it

Ha anche spiegato che una delle ragioni per cui ha rifiutato il ruolo era per proteggere la sua carriera, temendo che interpretare Superman avrebbe eclissato altre performance.

Allo stesso modo, Eastwood ha anche rifiutato l’opportunità di interpretare James Bond dopo l’uscita di Sean Connery dalla serie. “Per me, quello era il lavoro di qualcun altro. Era una cosa di Sean. Non mi sembrava giusto farlo“. Eastwood non era interessato nonostante gli venisse offerta “una buona somma di denaro” per sostituire Connery. Invece, il ruolo è stato interpretato da David Niven, che ha interpretato 007 in “Casinò Royale”.

Condividi
Paolo Pontremolesi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025