Personaggi

È questo l’attore italiano più famoso nel mondo: è amato ovunque

Il cinema italiano vanta ora come in passato artisti amati in tutto il mondo, ma sapete chi è l’attore nostrano più famoso di tutti i tempi?

Oltre alle meraviglie naturali, all’immenso patrimonio storico e culturale, alla ricca tradizione gastronomica e al genio di tanti uomini illustri, l’Italia può vantare anche tanti volti del cinema che hanno conquistato fama planetaria grazie al loro indiscusso talento.

Fin dai suoi esordi, la cosiddetta ‘settima arte’ in salsa tricolore ha prodotto capolavori rimasti nella memoria collettiva non solo dell’intera penisola, ma di ogni angolo del mondo. Volendoci soffermare soltanto ai suoi protagonisti contemporanei, possiamo citare diversi nomi che hanno spopolato ben oltre i confini nazionali, ma ce n’è uno che in assoluto ha fatto storia.

Chi è l’attore italiano più conosciuto: amato alla follia dappertutto

Considerando anche l’epoca in cui debuttò, l’attore più amato al mondo è senza dubbio il pugliese Rodolfo Valentino, primo idolo di bellezza maschile del cinema muto. Il suo fascino ammaliò milioni di donne anche all’estero. Trasferitosi negli Stati Uniti, raggiunse un successo che ancora oggi non ha eguali e la sua morte prematura (aveva appena 31 anni) sconvolse le fan in maniera surreale.

È l’attore italiano più famoso in assoluto: il mondo intero lo ama alla follia – Ansa (VelvetCinema.it)

Oltre all’indimenticabile Rodolfo, anche Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni hanno rubato il cuore di stuoli di donne italiane e straniere. Il primo ebbe il merito di essere un attore brillante ed ironico ma anche un regista impegnato, con pellicole che tracciavano un ritratto molto realista della società italiana reduce dalla seconda guerra mondiale. Il secondo, vincitore di due premi come miglior attore al Festival di Cannes e con tre candidature all’Oscar come miglior attore protagonista, raggiunse il successo planetario con La dolce vita di Federico Fellini.

Come anticipato, ci sono anche artisti contemporanei nostri connazionali che sono da tempo molto apprezzati anche fuori dall’Italia. Parliamo, ad esempio, del romano Raoul Bova, la cui popolarità all’estero è dovuta a film come The Tourist e Under the Tuscan Sun. E, ovviamente dell’impareggiabile Roberto Benigni, che col suo capolavoro La vita è bella ha vinto ben tre Oscar come miglior attore protagonista, miglior film straniero e miglior colonna sonora. Dotato di una irresistibile vena comica, il toscano più famoso all’estero ha dato ai suoi personaggi un’impronta unica: in Johnny Stecchino, Il piccolo diavolo, Il mostro e in tanti altri lavori ha saputo esprimere tutto il carisma sufficiente a diventare uno degli italiani più noti ed amati.

Condividi
Lorena Campovisano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025