Francesco Nuti velvet cinema
Lutto nel mondo del cinema italiano. Si è spento all’età di 68 anni, l’attore Francesco Nuti. A rendere nota la triste notizia, la sua amatissima figlia Ginevra.
L’attore, secondo le prime fonti, è deceduto questa mattina in ospedale a Roma. Francesco Nuti era malato da tempo e negli ultimi anni ha lottato con tutte le sue forze.
Il suo è stato un vero e proprio calvario: nel 2006 una caduta dalle scale gli ha provocato un trauma cranico con successivo ematoma che lo ha portato in coma per 4 lunghi mesi, causandogli seri danni neurologici e riducendo di molto le sue capacità motorie. Successivamente ha avuto la perdita completa della parola e l’ulteriore compromissione dello stato di salute che lo ha costretto alla sedie a rotelle.
La sua ultima apparizione in tv risale al 2010, dopodichè l’attore è scomparso dal piccolo schermo e per molto tempo più nessuna notizia è trapelata in merito alle sue condizioni.
Gli ultimi anni della sua vita, l’attore li ha trascorsi in una clinica specializzata di Roma in seguito ad un secondo incidente domestico verificatosi nel 2016. “È in cura in una clinica dove si prendono cura di lui perché ha bisogno di assistenza continua. Comunico con mio padre con gli occhi, tramite lo sguardo. Gli leggo i messaggi dei fan che mi arrivano tutti i giorni e lui è contento”, dichiarò la figlia Ginevra in una delle sue ultime interviste nel salotto tv di Mara Venier Domenica In.
La data e il luogo dei funerali saranno rese note nelle prossime ore. La famiglia, attraverso un comunicato, chiede che sia rispettato il momento di grande dolore, per questo motivo hanno dichiarato di non voler rilasciare dichiarazioni.
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…