Film e Serie Tv

Harry Potter, arriva la versione italiana: il mago più famoso del mondo sbarca in Sicilia

Come sarebbe il mondo di Harry Potter se fosse ambientato in Italia? Un utente l’ha immaginato così ed è divertentissimo.

Internet ha fatto nascere delle vere e proprie perle nel corso della storia e nell’ultimo periodo, grazie all’intelligenza artificiale, molti utenti si stanno sbizzarrendo a creare dei contenuti fuori di testa.
Tra questi sicuramente uno dei più apprezzati è stato il lavoro dello youtuber DemonFlyingFox che ha immaginato l’universo e i personaggi di Harry Potter se i film della saga fossero ambientati in Italia.

La saga di Harry Potter è una delle più apprezzate di sempre, capace di fruttare una vera e propria fortuna alla scrittrice J. K. Rowling, autrice dei romanzi del maghetto più famoso di sempre.
L’opera, come molti sanno, è ambientata in Gran Bretagna, all’interno di un mondo magico, ma se invece dovessimo ambientarla in Italia cosa succederebbe?
Da questo presupposto che nasce l’idea di DemonFlyingFox che trasforma i maghi di Harry Potter in mafiosi siciliani.

Ecco l’Harry Potter “italiano”: non più maghi, ma mafiosi

La Hogwarts di stampo scozzese si trasforma immediatamente in un paesino della Sicilia degli anni ’40 e ’50, con delle scene che richiamano fortemente Il Padrino, capolavoro di Francis Ford Coppola.
La celebre frase di Hagrid che comunica al piccolo Harry di essere un mago poco dopo averlo recuperato a casa dei Dursley si trasforma in “Tu sei un mafioso, Harry“.

Il video continua mostrando vari personaggi della saga in versione mafiosa, tra cui Albus Silente, Severus Piton, Lord Voldemort e Bellatrix Lestrange.
Una delle particolarità più divertenti di questo magico crossover sta proprio nei dialoghi di alcuni personaggi che nel video in questione non sono stati modificati rispetto alla realtà de fatti.
Davvero bizzarro quanto alcune frasi di Harry Potter combacino molto bene anche con un film di stampo mafioso.

L’intelligenza artificiale sta facendo dei passi da gigante

Come abbiamo detto in introduzione, questo video è stato realizzato grazie all’intelligenza artificiale generativa.
Non sappiamo di preciso come è stato realizzato e se è tutto frutto dell’IA oppure anche l’autore del video ci ha messo del suo nel montaggio, ma possiamo comunque immaginare come sia andato il processo di realizzazione.

Severus Piton in versione mafiosa (VelvetCinema.it)

L’autore probabilmente ha utilizzato Midjourney o software simili per creare personaggi di Harry Potter in stile mafioso, dopodiché ha usato la tecnica del deepfake per riuscire a far muovere leggermente il labiale mentre pronunciavano le frasi.
Si tratta in ogni caso di un lavoro magistrale e chissà se Harry Potter fosse stato davvero ambientato in Italia sarebbe stato così.

Condividi
Salvatore Montagnolo

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025