Personaggi

Zerocalcare, perché l’Armadillo ha la voce di Mastandrea? La verità dietro questa scelta

In Strappare Lungo i Bordi prima serie animata di Zerocalcare tutti i personaggi sono doppiati dall’autore, tranne l’Armadillo, ecco il perché

Zerocalcare, nome d’arte di Michele Rech nato ad Arezzo nell’83 e cresciuto a nel quartiere romano Rebibbia (come si può intuire dalle sue opere) comincia la sua carriera da fumettista dalle superiori, pubblicando su blog, disegnando copertine di dischi e locandine per concerti, partecipa a diverse manifestazioni sul fumetto in diversi centri sociali italiani. Nel 2011 pubblica il suo primo graphic-novel chiamato La Profezia Dell’Armadillo che riscuote un notevole successo, infatti l’albo viene ristampato 5 volte e nel 2021 raggiunge le 200.000 copie vendute. Il titolo è dovuto all’Armadillo, personaggio ricorrente nelle strisce di Calcare che rappresenta la proiezione della sua coscienza.

La serie animata

Dopo un lungo periodo di sperimentazione con l’animazione, nel 2021 esce la prima serie animata, prodotta da Netflix, chiamata Strappare Lungo i Bordi. La serie gira attorno alle vicende di Zerocalcare, Secco e Sarah ed un viaggio che devono affrontare. La particolarità della serie è che tutti i personaggi sono doppiati dallo stesso Zerocalcare tranne l’Armadillo.

Perché solo L’Armadillo è doppiato da un altro attore? (Ansa.it)

L’Armadillo è infatti doppiato dall’attore romano Valerio Mastandrea e per quanto possa sembrare una semplice questione di stile è proprio l’autore a spiegarci il perché di questa scelta cosi particolare:

Nella mia vita, Valerio incarna la figura dell’Armadillo ancora prima di pensà a qualsiasi doppiaggio. Lui aveva già pensato di fa la Profezia dell’Armadillo e c’aveva dimestichezza col linguaggio mio. Io non c’avevo idea della voce dell’Armadillo, la mia coscienza che mozzica non la poteva fa io. Quando l’ho sentito e ho visto la faccia dell’Armadillo che parlava co la voce de Valerio m’è sembrato perfettissimo. Un plus gigantesco all’impalcatura. Super naturale.

Nell’intervista ha aggiunto un commento sulla polemica riguardo la dizione, infatti per alcuni l’opera sarebbe quasi incomprensibile per via del dialetto romanesco troppo stretto:

La serie la si può criticare per mille motivi: può essere brutta, può essere che la mia recitazione sia inadeguata. Ma la questione del romanesco è ridicola, non vale nemmeno la pena discuterla. Chiunque sia capace di andare a fare la spesa da solo è in grado di capire Strappare lungo i bordi. Le altre persone o sono in malafede, o hanno bisogno di un pretesto per andare sui giornali.

Condividi
Massimo Orsini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025