TV

Il Collegio, non sarà più lo stesso: tante novità per il docureality

Tra qualche mese partirà la nuova edizione de Il Collegio, docu-reality in onda su Rai 2, e le novità al riguardo sono tantissime.

Il Collegio è un docu-reality che va in onda dal 2017 ed è arrivato alla settima edizione. Rappresenta un ritorno al passato. L’obiettivo dei ragazzi è quello di superare gli esami e prendere il diploma di terza media. Nel corso degli anni il pubblico ha avuto modo di seguire con piacere la ‘narrazione’ portata in scena e le situazioni spesso turbolenti, magari con gli allievi che avevano un comportamento poco corretto, sono state tantissime.

Non sono mancate le espulsioni, i rimproveri, ma alla fine, il programma dà, soprattutto ai protagonisti, un bagaglio culturale e personale importante. L’anno scorso è stato trasmesso per l’ultima volta, dal 18 ottobre al 29 novembre 2022, ma adesso sta per partire l’ottava stagione. A quanto pare il format non sarà più lo stesso e sono tante le novità annunciate, quando è stato confermato, durante i Palinsesti Rai, il suo ritorno.

Il Collegio, grandi novità nella nuova edizione: puntate, location e un ritorno tanto atteso

L’ottava edizione de Il Collegio partirà tra qualche mese: durante i Palinsesti Rai è stato confermato il ritorno del docu-reality con la prima puntata che andrà in onda il 24 settembre 2023. Questa volta, però, ci sono molte novità che accompagneranno la nuova stagione, a partire dal numero di puntate, dalla location, e persino nel corpo docenti ci sarà un ‘cambiamento’. Infatti, dopo un anno di assenza, sembra sempre più certo il rientro di Maria Rosa Petolicchio, professoressa di matematica e di scienze naturali.

Nella nuova edizione de Il Collegio ci sarà un grande ritorno (Credits: Rai Play) velvetcinema.it

Gli appuntamenti non saranno più 8 bensì 6, e l’ultima puntata sarà trasmessa il 29 ottobre. Quest’anno il posto scelto è il Collegio San Francesco di Lodi, mentre le prime quattro edizioni sono state presentate nel Collegio San Carlo Celana Di Caprino Bergamasco e le tre successive nel Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni. Gli allievi non torneranno molto indietro nel tempo, ma soltanto di 22 anni, nel 2001. Infatti lo scopo del programma è quello di poter raccontare un ‘mondo’ quanto più possibile vicino a quello attuale. Soprattutto si cercherà di approfondire il tema della ‘globalizzazione’. 

Per quanto riguarda gli insegnanti che troveremo nella cattedra, oltre all’arrivo tanto atteso della Petolicchio, ci saranno storici volti e non mancheranno nuove presenze. Inoltre, se l’anno scorso è mancata la figura del bidello, quest’anno, secondo le indiscrezioni, dovrebbe ritornare. Non si conosce però ancora il nome di chi potrebbe assumere questo ruolo. Non manca quindi molto alla nuova edizione de Il Collegio che parte domenica 24 settembre su Rai 2.

Condividi
Mariarosa Buonomo

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025