Film e Serie Tv

Cosa vedremo in tv nei prossimi mesi: Rai e Mediaset, tra novità e grandi ritorni

Le prossime serie tv italiane che vedremo in televisione. Non solo serie conosciute, ma anche nuove uscite.

Sia Mediaset che Rai hanno presentato i palinsesti per il 2023. Non mancano le fiction protagoniste indiscusse dell’intrattenimento cinematografico. I generi sono vari si va da documentari a storie d’amore, da polizieschi ad ambientazioni crude. Vedremo diversi attori come Giusy Buscemi, Raoul Bova e Gabriel Garko.

Di seguito vedremo alcune date di partenza delle serie, per rimanere sempre aggiornati. Per evitare di perdere l’inizio della propria fiction preferita, consigliamo di rimanere sull’attenti e di segnare sul proprio calendario la data d’inizio.

Le fiction italiane dei prossimi mesi

I fantastici 5 è la prima serie a cui facciamo riferimento. Il regista è Alexis Sweet che ha diviso in quattro puntate questa serie. Il protagonista, interpretato da Raoul Bova, rinuncia alla sua carriera di allenatore olimpico per dedicarsi alla famiglia. Una volta rimasto vedovo, decide di tornare in campo e preparare un gruppo paraolimpico per gli Europei. La seconda serie è Se potessi dirti addio, nella quale recita Gabriel Garko, dopo 6 anni di assenza dalla Mediaset. In questa storia vediamo Marcello che dopo aver perso la memoria prova a recuperarla con l’aiuto della neuropsichiatra Elena. Allo stesso tempo quest’ultima sta cercando il responsabile della morte del marito.

La serie Bardot racconta la storia di Brigitte Bardot, interpretata dall’attrice esordiente Julia de Nunez. La storia in tre episodi racconta l’ascesa di BB, che dal debutto a 15 anni arriva al successo mondiale. Per la serie poliziesca Vanina Guarrasi vediamo Giusy Buscemi interpretare un vicequestore. La storia è tratta dai romanzi di Cristina Cassar Scalia. Per quanto riguarda le riprese, si stanno svolgendo tra Catania e Palermo.

Le serie tv italiane in programma – (velvetcinema.it)

Per il palinsesto della Rai, invece, vediamo il ritorno de Il paradiso delle signore. La famosa soap opera di Rai 1. Comincerà ad essere trasmessa da lunedì 11 luglio 2023. Invece il 17 luglio partirà la trasmissione della storia dello schermidore Paolo Pizzo.

Anche su Netflix ci saranno molte novità italiane. La prima stagione di Nemesis verrà trasmessa sulla famosa piattaforma streaming. La storia mette al centro la genetica, le condizioni sociali ed economiche in cui cresce l’uomo. Da questo ci si pone la domanda: “Cosa fa di noi quello che siamo?”, la quale verrà risposta nel corso della storia. La seconda serie Netflix è Briganti, un racconto di 3 donne briganti che si ritrovano ad affrontare l’Italia nel periodo post-unità. Infine va menzionata La vita Bugiarda degli Adulti, tratta dal romanzo di Elena Ferrante. Un ritratto potente di Giovanna, che dall’infanzia passa all’adolescenza, durante gli anni Novanta.

Condividi
Rosaria Fiorillo

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025