Festival di Venezia

Comandante, il nuovo film con Pierfrancesco Favino: prima mondiale al Festival del Cinema di Venezia

Ad inaugurare l’80ª edizione del Festival del Cinema più antico del mondo, il film “Comandante”, diretto da Edoardo De Angelis e interpretato da Pierfrancesco Favino.

L’unica modifica apportata al programma dell’evento. Il film, a causa di decisioni prese dalla produzione, ha infatti sostituito come pellicola di apertura della 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, “Challengers” di Luca Guadagnino, che invece non parteciperà più alla mostra.

Una scelta che ha di certo suscitato grande curiosità tra il pubblico e ha aggiunto un’aria di eccitazione e attesa all’inaugurazione del Festival.

Con Pierfrancesco Favino nei panni del protagonista, il debutto della pellicola de il “Comandante”, avrà un ruolo di spicco nel suscitare emozioni e attenzione tra gli spettatori e la critica cinematografica, accrescendo ulteriormente la fama e il prestigio dell’evento e rendendolo un’occasione imperdibile per gli amanti del cinema di tutto il mondo.

“Comandante” di Edoardo De Angelis è il nuovo film d’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

La pellicola, scritta da Sandro Veronesi, sarà presentata in anteprima mondiale in Concorso, durante l’evento diretto da Alberto Barbera, previsto dal 30 agosto al 9 settembre 2023.

Lo stesso Barbera, nonché Direttore della Mostra, ha manifestato il suo plauso per la decisione di selezionare “Comandante” come film d’apertura, elogiando il lavoro di De Angelis come dimostrazione tangibile di come il cinema italiano stia investendo risorse significative per realizzare opere cinematografiche di qualità e rilevanza artistica.

Il film che inaugurerà l’80esima edizione del festival
Credits photo: Instagram @ogroovefilm
Velvetcinema.it

Trama del film

La trama del film si basa su un episodio realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale ed è incentrata sul personaggio del Comandante della Marina Militare Italiana Salvatore Todaro, interpretato da Favino. La sua figura, diventa un simbolo di come altruismo e solidarietà possano emergere anche nei momenti più difficili.

Tutto ruota infatti attorno ad un evento particolarmente significativo: l’affondamento di un mercantile nemico durante la guerra, con alcuni marinai sopravvissuti in mare aperto. È proprio in una scelta contro le rigide regole della guerra, che il Comandante Todaro decide coraggiosamente di mettere a repentaglio la sicurezza del proprio sommergibile e dell’equipaggio per salvare la vita dei marinai in pericolo, dimostrando così un forte richiamo al porre in primo piano i valori morali dell’etica e del rispetto per la vita umana, andando oltre gli ordini militari e i protocolli.

Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, periodo caratterizzato da conflitti spietati e disumanizzanti, la figura dell’ufficiale Todaro, incarna pertanto un eroismo etico che va oltre il mero adempimento del dovere militare.

È proprio in questa circostanza che emerge con forza il significativo messaggio di compassione umana, che sfida la logica della guerra e dei conflitti, ricordando allo spettatore che, anche nei momenti più bui, la luce dell’umanità può brillare attraverso le azioni di coloro che scelgono di seguire la regola fondamentale del mare: combattere il nemico, ma sempre prestare soccorso laddove è necessario.

Condividi
Angelica Di Carlantonio

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025