Rumors

Peter Pan è un angelo della morte? L’inquietante teoria: il lato oscuro della Disney

Potrebbe sembrare una favola innocente, eppure dietro Peter Pan si celano oscure teorie. In particolare, una è davvero incredibile.

Per decenni, la Disney ha reso la sua sana interpretazione magica delle fiabe che tendono ad avere origini incredibilmente oscure. Non è un segreto che la fiaba originale della Sirenetta di Hans Christian Andersen non sia finita esattamente con un lieto fine per il nostro personaggio principale; o che le malvagie sorellastre di Cenerentola abbiano ricevuto una punizione molto più dura per la loro crudeltà nel libro di Charles Perrault, che perdere la proposta di un principe; o che la regina Grimilde degli adattamenti dei fratelli Grimm non sia semplicemente caduta da un dirupo. Peter Pan non è diverso da questo punto di vista.

Peter Pan: la storia dietro al successo della Disney

Tuttavia, c’è una sorta di oscurità più fredda che si trova sotto la superficie di Peter Pan. Il ragazzo che non cresce risulta stravagante, magico e più che birichino nell’interpretazione della Disney.

La sua vera personalità nel libro scritto da J.M. Barrie porta quella malizia ancora più in là, sconfinando in territori pericolosi con il personaggio di Peter Pan quando si tratta di come tratta gli altri. Ma le parti più oscure della storia di Peter Pan non risiedono nella storia stessa, ma nelle vere ispirazioni tratte dalla vita reale di J.M. Barrie.

Molto prima che Peter Pan facesse il suo debutto sul palcoscenico e sulla pagina, James Matthew Barrie rimase incantato (e forse un po’ ossessionato) dall’idea dell’eterna infanzia. Nel 1867, James perse il fratello maggiore David in un incidente di pattinaggio sul ghiaccio il giorno prima che avrebbe compiuto 14 anni. James aveva solo 6 anni. Una perdita così traumatica così presto nella vita avrebbe sicuramente avuto un forte impatto su James, e sicuramente lo ha seguito per il resto della sua vita.

Le origini

Dopo la morte prematura di David, James ha pensato spesso a suo fratello e ha continuato a tornare al concetto di infanzia ed ha esplorato l’idea di considerarla sacra.

Una scena del cartone animato della Disney Peter Pan (foto Ansa) – www.velvetcinema.it

James Matthew in seguito scrisse che sua madre si consolava nel concetto che David non sarebbe mai invecchiato e non sarebbe mai uscito di casa. È possibile che l’idea di Peter Pan inizi da qualche parte nella perdita di David Barrie.

Sembra che quando Barrie concepì per la prima volta il nostro eroe, trovò immensamente attraente la fantasia di vivere senza cuore come Peter, motivo per cui riuscì a trasformarla in una favola sentimentale.

Condividi
Francesco Li Volti

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025