Film Tv

Mamme da film, le dieci che tutti vorrebbero avere

Ecco le dieci mamme da film o da grande schermo, che per la loro iconicità e il loro temperamento, tutti vorremmo avere

Spesso sul grande schermo abbiamo visto delle mamme da film che è difficile dimenticare, per il loro carattere e per quello che fanno. Interpretare il ruolo di madre, anche se per finta, è difficile e negli anni ci siamo affezionati a mamme che, nel bene o nel male, sono state protagoniste di irriverenti vicende, in tantissimi film.

Innanzitutto come non citare Bad Moms – Mamme molto cattive, che già dal titolo lascia intendere molto. Mila Kunis è Amy Mitchell, una donna apparentemente felice che vive con i suoi due figli e il marito. Tuttavia quando il marito la tradisce e il suo matrimonio va a rotoli, si allea con Kiki e Carla per ribellarsi alla convenzione della “mamma perfetta”.

Mamme da film: ecco le 10 figure impossibili da dimenticare

Tra le mamme più iconiche dei film, a tutti sicuramente verrà in mente Meryl Streep che, con il suo personaggio di Donna nella celebre commedia musicale Mamma mia!, ha fatto divertire e riflettere milioni di telespettatori per il suo spirito libero e hippy ma ricco di energia positiva e imprevedibile.

Impossibile non citare anche Erin Brockovich di Steven Soderbergh, in cui una straordinaria Julia Roberts interpreta una donna che ha vissuto una storia difficile. Erin si ritrova da sola a crescere tre bambini e diventa un’eroina morale che, dal suo essere madre, prende la forza per aiutare gli altri.

Tra le madri più forti sullo schermo c’è sicuramente Linda Hamilton di Terminator e Terminator 2 – Il giorno del Giudizio, interpretata da Sarah Connor. E’ una donna tosta e coraggiosa, pronta a tutto per difendere i suoi figli.

Mamme da film: la commovente Angelina Jolie in Changeling (credits fb changeling) velvetcinema.it

Un’altra mamma iconica da film è sicuramente Angelina Jolie in Changeling, film del 2008 di Clint Eastwood, in cui il suo personaggio coinvolge e commuove per la sua tenacia e la sua fiducia nel destino. In Forrest Gump, il cult diretto da Robert Zemeckis nel 1994, è impossibile dimenticare la Signora Gump, ovvero Sally Field, mamma premurosa e presente, che accetta il figlio per com’è, con problemi mentali e fisici.

Nel film Kill Bill diretto da Quentin Tarantino, abbiamo una Uma Thurman che interpreta una mamma vendicativa e forte, in un film coinvolgente che mette in scena cosa è in grado di sopportare una madre. Nel film The Blind Side del 2009 diretto da John Lee Hancock, Sandra Bullock interpreta Leigh Anne Tuohy, una madre adottiva che aiuta suo figlio a realizzare i suoi sogni. Per tale ruolo l’attrice ha vinto il premio Oscar come miglior attrice protagonista.

Chi non avrebbe voluto vivere, almeno un giorno, nella famiglia Addams? Per questo, tra le mamme più “invidiate” c’è sicuramente Morticia, moglie di Gomez e mamma di Mercoledì e Pugsley, che con i suoi modi, risulta comunque amorevole. Impossibile dimenticare Catherine O’Hara nei panni della signora McCallister in Mamma, ho perso l’aereo, una mamma un po’ distratta ma con un grande cuore.

Una delle storie più commoventi di mamma e figlio sullo schermo, è sicuramente quella di Edward mani di forbice, film di Tim Burton. Peggy Boggs è una donna svampita e ingenua che decide di tenere con sé l’enigmatico Edward, creando con lui un rapporto materno e profondo.

Condividi
Antonella Acernese

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025