Film e Serie Tv

L’Esorcista, festeggia il 50esimo anniversario con un grande evento: pronti a tremare dalla paura?

L’Esorcista, il film più discusso di tutti i tempi compie 50 anni, per l’occasione ci sarà un evento iconico per i fan della pellicola.

Il film più spaventoso, inquietante ed estremo di tutti i tempi, soprattutto se collocato in un quadro storico e cinematografico in cui quel tipo di cinematografia era molto lontana dall’immaginario collettivo.

Se oggi con lo splattern è tutto ampiamente visto, mostrato ed eccessivo, L’Esorcista di William Friedkin ha dato vita a un nuovo modo di fare cinema horror.

L’Esorcista torna 50 anni dopo: un anniversario speciale

L’Esorcista torna in grande stile, 50 anni dopo, in un momento in cui siamo molto più inclini alle pellicole horror e dove ogni possibile tematica a riguardo è stata trattata ampiamente. Di film di questo tipo, quindi basati su un esorcismo, ce ne sono stati moltissimi, anche emulando lo stesso, nessuno però ha avuto tale successo.

Un grande ritorno al cinema (velvetcinema.it)

Le immagini sono straordinarie perché offrono la visione di una pellicola ormai famosa ad una restaurazione degna di nota che porta a dare nuova forma a questo horror cos’ gettonato. Rivederlo oggi, dopo tutti questi anni e i cambiamenti che il cinema stesso ha attraversato, è molto interessante e riconferma però il genio del suo creatore e la storia di William Blatty.

La Warner Bros ha scelto di fare un regalo a tutti i fan del genere così da poter apprezzare la versione restaurata non a casa sul piccolo schermo con DVD e altri prodotti digitali ma direttamente al cinema con una qualità senza precedenti.

Per questa occasione così speciale è stato presentato al Festival di Venezia un film tutto nuovo con la versione restaurata Director’s Cut in 4K che sarà proiettato anche nei cinema italiana nei giorni dal 25 al 27 settembre.

Il film del 1973, ispirato all’omonimo romanzo, ha avuto così tanto successo da portare a diversi sequel che non hanno avuto la medesima fortuna. Nel 2000 è stata pubblicata una versione integrale con 10 minuti di scene tagliate. Il successo negli anni non solo è stato costante, anche con tutto ciò che ha comportato la pubblicazione di un simile film, ma è stato sempre amato dalla critica, nonostante sia stato così disarmante per il pubblico.

Oggi infatti il clamore suscitato per i 50 anni ne è la conferma, è stato inserito tra i film migliori di sempre, ha collezionato riconoscimenti, premi ma il prestigio maggiore del suo successo arriva direttamente dal pubblico che continua ad essere ammaliato da quell’horror così agghiacciante che funziona sempre.

Condividi
Valentina Giungati

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025