Eventi

Peter Greenaway, Matera Film Festival: “Ecco il mio nuovo film” e sarà girato in Italia

Il Matera Film Festival ci ha regalato quest’anno ospiti straordinari come Peter Greenaway. Questi ha tenuto una conferenza molto interessante.

L’artista britannico, classe 1942 di Newport, in carriera non ha fatto solo il regista incantando anche come pittore e scrittore. Alcuni dei suoi film sono entrati di diritto nella storia del cinema internazionale.

Greenaway affronta la tanto attesa risposta alla solita domanda, cioè quando uscirà il suo prossimo film. Il regista specifica: “Sto lavorando a diversi progetti. Attualmente il mio prossimo film si chiama Lucca mortis che è girato a Lucca ed è abbastanza autobiografico e ha a che fare con la mia età. Si affronta il discorso di Eros e Thanatos”.

L’artista non nega di essere molto legato alla città toscana:A Lucca sono di casa, perché tra 8 e 9 anni fa feci una proiezione sulla facciata della chiesa francescana. Mi affascinano le grandi torri che risalgono al tempo della guerra, uno status per elogiare sé stessi dando in realtà poca protezione, erano in realtà lì per l’estetica”.

Peter Greenaway, tra Lucca e il nuovo film

Peter Greenaway aggiunge sul suo nuovo lavoro: Non era un film storico quello che cercavo di realizzare, ma era in un periodo che mi affascinava dopo il 54 a.C. in poi. Inoltre ero affascinato dall’inizio della caduta di Roma. Ci sono più di duemila anni di storia da raccontare, ma a Lucca c’erano anche tante altre figure presenti. Mi ha affascinato la relazione tra il Papa e l’Impero Germanico. Negli anni ho scritto storie brevi, anche a volte di una sola riga“.

Peter Greenaway ospite a Matera (ANSA) VelvetCinema.it

Il regista approfondisce: “Per questo film ho fatto riferimento a uno scrittore americano che torna in Italia per investigare sul suo passato. Questo scrittore era di New York, la capitale delle torri moderna, troverete numerosi paralleli tra le torri antiche e quelle moderne. Farò un riferimento anche alla caduta delle Torri Gemelle“.

Il vero senso delle torri lo analizza così Greenaway: “Visto che ovviamente vicino a Lucca c’è Pisa, e sappiamo che c’è la famosa Torre che è molto particolare, farò dei riferimenti a questo monumento utilizzando il parallelo tra le torri moderne che non sono durate così a lungo rispetto a queste opere e c’è questo parallelo tra mortalità e immortalità“.

Lo sguardo di Peter Greenaway

Peter Greenaway sul suo prossimo film (ANSA) VelvetCinema.it

Si parlerà dunque anche di Lucca dentro al nuovo film di Peter Greenaway: “Ovviamente Lucca è una città molto particolare e ha una grande storia, vorrei poter utilizzare la storia di Lucca come quasi un personaggio, accentuando la sua bellezza e la sua storia più che posso“.

Il regista approfondisce il discorso, spiegando il suo punto di vista filosofico sulla vita: Ultimamente ho tante idee anche se ho 81 anni. Sto pensando come creare una fine come tema. Penso molto alla morte anche al suicidio, quanto questo stia affliggendo il mondo, il mio film toccherà il tema se la morte è veramente necessaria e quali sono i limiti riguardo la stessa“.

Greenaway affronta anche il discorso del sacro: “Attualmente sono a Matera e sono molto affascinato da questa città, l’ho studiata e so che Pier Paolo Pasolini ha fatto Il Vangelo secondo Matteo qui che conosco molto a fondo. Avrei in mente di rivisitare la Natività e la posizione problematica di Giuseppe. Mia figlia ha 22 anni e a 6 mi chiese come mai Gesù avesse due papà e io al meglio che potevo ho cercato di spiegarle tutto e mi sono rimaste in mente le ultime parole di Gesù “Padre perché mi hai abbandonato?” e la risposta è probabilmente perché non era realmente suo figlio“.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025