Interviste

Festa del Cinema di Roma 2023, Victor Quadrelli a Velvet Cinema nel ricordo di Paolo Villaggio

Il primo personaggio che abbiamo incrociato alla Festa del Cinema di Roma 2023 è Victor Quadrelli che si è fatto riconoscere per il suo modo di imitare Fantozzi di Paolo Villaggio.

L’artista ci ha spiegato il suo pensiero sulla festa iniziata oggi e che ci regalerà tantissimi film di livello e incontri con personaggi molto noti.

Victor ha commentato ai nostri microfoni l’inizio di questa festa per tutti gli amanti del cinema: “Le emozioni c’erano più durante i primi eventi. Sono sette anni che sono a Roma, all’inizio ero sempre stupito. Ora però, devo essere schietto, questa Festa è diventata via via, non voglio fare il predicatore, un mondo di megalomani e pochi artisti. C’è sempre quello che deve fare il selfie sul Red Carpet per fare like su Facebook. Gli artisti sono più rari, ma ce ne sono. Ricordo tante belle presenze come Carlo Verdone, Martin Scorsese e tanti altri. Purtroppo non c’ero nel 2015 quando è venuto Paolo Villaggio”.

Intervista a Victor Quadrelli nel ricordo di Paolo Villaggio

Victor Quadrelli ci spiega anche il motivo per cui è venuto alla Festa del Cinema di Roma 2023: “Sono qui perché sto facendo un mio speciale su Paolo Villaggio e vorrei chiedere un parere alle persone che incontrerò. Non credo ci sarà qualcosa su di lui, ma ho visto che si parlerà di Bud Spencer e Terence Hill, a me piace quel cinema là. Siamo nel 2023 oggi, ma per me è come essere nel 1993. Vorrei sapere dagli artisti cosa pensano di Paolo Villaggio ma non da Milena Vukotic e Anna Mazzamauro di cui conosciamo già tutti gli aneddoti, vorrei sapere per esempio da Carlo Verdone cosa ne pensa, vorrei saperlo da Antonio Albanese anche se hanno fatto solo una piccola cosa insieme. Comunque vada, viva il cinema, ma quello vero”.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025