Eventi

Festa del Cinema di Roma 2023, 19 ottobre: Ecco Diabolik

Il 19 ottobre per la Festa del Cinema di Roma 2023 è sicuramente all’insegna dei Manetti Bros. e della proiezione del loro nuovo film, Diabolik chi sei? Non solo loro ma tanto altro.

Alle ore 9.00 il film che attira maggiore attenzione è l’ennesimo capitolo sul ladro gentiluomo vestito di nero portato sullo schermo ancora una volta da Antonio e Marco Manetti che sembrano averci preso gusto.

Non solo però perché ci sono altri italiani pronti a prendersi il palcoscenico. Alle 19.00 alla Sala Sinopoli è stato proiettato Mi fanno male i capelli ultima fatica dell’eclettica regista Roberta Torre. Il film è molto atteso e fa parte della rassegna Progressive Cinema. Alle 18.00 al Teatro Studio G.Borgna e alle 18.30 al Giulio Cesare abbiamo visto Mur regia di Kasia Smutniak e altra sorpresa di questo Festival. Subito dopo, in entrambe le sale, è stato il momento invece di Enigma Rol di Anselma Dell’Olio sempre per la sezione Special Screenings. Spazio commemorativo per il cinema d’altri tempi con Lui era Trinità di Dario Marani alle 19.15 alla Casa del Cinema sia alla Sala Cinecittà che alla Sala Fellini.

Al Teatro Palladium è il momento della categoria Freestyle con Who to Love di Giorgio Testi, mentre all’Auditorium della Conciliazione c’è anche spazio per i cortometraggi e per Eravamo Bambini di Marco Martani per la durata di 100 minuti di emozioni e pathos. Invece il Palazzo delle Esposizioni ha dedicato uno spazio importante a un grande artista con sessanta minuti di corti nell’omaggio a Simone Massi.

Festa del Cinema di Roma 2023, spazio anche al cinema estero

Spazio anche al cinema estero alla Festa del Cinema di Roma 2023 con grande attenzione anche al passato, basti vedere Underground di Emir Kusturica che viene riproposto alla Casa del Cinema alle 21.30. È stato proiettato alle 21.15 alla Sala Petrassi e alle 21.30 a Giulio Cesare uno dei film più attesi della manifestazione e cioè Saltburn di Emerald Fennel.

Festa del Cinema di Roma ecco Diabolik (VelvetCinema.it)

Anche il Palazzo delle Esposizioni ci regala gioie infatti alle 17.30 c’è stata la Masterclass Tarak Ben Ammar e alle 18.30 Stefano Chiappi “Il mestiere dell’agente”. Entrambi gli eventi appena citati fanno parte della categoria Alice nella città. Insomma è stata un’altra giornata piena di emozioni per la quale vogliamo fare una menzione speciale al Cinema Giulio Cesare. Ci aspettano altre giornate molto intense e piene di colpi di scena per un pubblico che si aspetta ancora di vivere molte emozioni.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025