Eventi

RFF 2023, Holiday la recensione: due delitti, una figlia e tanto dolore

Il RFF 2023 viene sconvolto da Holiday, un film forte e dalle tinte oscure diretto da Edoardo Gabriellini noto per il ruolo da protagonista in Ovosodo di Paolo Virzì.

Il film drammatico racconta la storia di Veronica una ventenne arrestata per l’omicidio della madre e dell’amante ma poi rilasciata due anni dopo quando viene considerata innocente. La sua vita viene travolta da questo episodio.

Gabriellini sceglie un film cupo, denso di emozioni e pieno di salti temporali per il suo esordio alla regia. All’incipit c’è un feroce duplice omicidio, mostrato all’inizio attraverso dei fotogrammi che fanno più male di una lama di coltello nello stomaco. Da quell’episodio ci troviamo a raccontare una serie di emozioni che travolgono lo spettatore che si confonde tra i meandri di alcuni dualismi densi incomprensioni volute e distorte.

Proprio sull’inganno gioca il regista che per lunga parte del film rischia di non farci capire molto, ma lo fa con classe e intelligenza fino al disvelamento finale. Si intrecciano così tempi differenti con una tecnica sopraffina e una lettura molto interessante, a tratti volutamente difficile da comprendere. La storia riesce a metterci dalla parte dell’accusato e lo fa sfruttando i drammi a volte legati all’adolescenza.

Holiday, la recensione

Per Holiday è un gigantesco sì, un film dipinto sulla pellicola con fare fermo ma eclettico, con sorpassi e momenti da interpretare. I ragionamenti si sviluppano seguendo alcune strade madri, riuscendo a coinvolgere un pubblico in grado di capire diversi momenti e farlo con intelligenza.

Recensione Holiday (VelvetCinema.it)

Non possiamo che apprezzare una scrittura intelligente con una storia che alla fine si ricompone nel finale come un intricatissimo puzzle. Straordinario è il personaggio della madre della protagonista, che viene ucciso ancor prima dei titoli di coda ma riesce a farsi conoscere attraverso i flashback e riesce ad animarsi lungo l’arco narrativo di tutto il film.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025