Film e Serie Tv

Videogiochi che potrebbero diventare film, ma non sono ancora andati in sala

Ormai l’avvento dei videogame in sala è sempre più consuetudine, ma avete mai pensato a quelli che sarebbero stati perfetti per un film ma non sono mai arrivati in sala.

Vogliamo esporvi le potenzialità di alcuni game perfetti per il mondo del cinema, che non è da escludere possano entrare presto nelle grazie dei produttori.

Pensare a titoli meritevoli non approdati in sala è stato molto complicato, basti pensare alla lunga galleria di videogiochi che hanno invaso i nostri cinema. Si passa dai recentissimi Super Mario e Sonic per ricordare Tekken, Mortal Kombat, Resident Evil, Silent Hill e ora persino Gran Turismo sono tutti andati in sala. Ma anche Final Fantasy, Spyro, Street Fighter e quant’altro è arrivato al cinema. La lista è davvero infinita.

Ora però passiamo a quei videogame che non hanno visto la sala, ma che se la meriterebbero e non è detto che già oggi non ci sia qualcosa che bolle in pentola.

Videogiochi mai diventati film, ma che meriterebbero

Videogame mai al cinema (VelvetCinema.it)

Il primo nome che ci viene in mente per i videogiochi mai diventati film ma che lo meriterebbero c’è Crash Bandicoot. Proprio recentemente lo sviluppatore Activison Toys for Bob ha dimostrato che qualcosa potrebbe essere già nelle idee della casa di produzione. Di Metal Gear Solid invece non possiamo parlare perché di fatto il film è già stato annunciato. E così peschiamo nella memoria di quei videogame diventati storia ma che un po’ si sono persi nei meandri di possibili racconti cinematografici.

Medieval, torna su Ps4 ma…

Medieval è un videogioco assurdo, uno di quelli che ha rivoluzionato il mondo videoludico, eppure non è mai stato un film. Sarebbe sicuramente un prodotto interessante da vedere in sala, ma al momento non ci sono progetti in merito. Speriamo che qualcuno ci pensi, perché sarebbe davvero una figata. I remastered per Ps4 fanno ben sperare.

Tenchu chi se lo ricorda?

Se alla fine degli anni novanta eravate abbastanza grandi da essere accaniti videogiocatori non potete non pensare a Tenchu. Il primo capitolo della saga è stato un videogioco straordinario, i sequel un po’ meno, anzi sono del tutto dimenticabili. Eppure c’è qualcuno che ancora ricorda le gesta del protagonista del primo game e spera di rivederlo presto magari con un bel film sui samurai. Da non confondere con Tenchu un film precedente che non c’entra niente col gioco.

Thrill Kill, il videogioco maledetto

Thrill Kill è sicuramente un videogioco da considerarsi maledetto con una storia incredibile e anche un po’ da dimenticare. Sarebbe un horror perfetto, magari per il mercato asiatico.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025