Personaggi

Chi è l’attore italiano più pagato? Le cifre sono incredibili

Il cinema italiano è spesso tacciato di essere troppo povero, ma quanto c’è di vero? Vediamo quali sono gli attori che guadagnano di più.

Il cinema Italiano contemporaneo ha molti volti noti, ormai storici delle pellicole di nostra produzione. Molti di questi lavorano anche all’estero, con apparizioni o ruoli importanti in film e serie europee e hollywoodiane. Vedendo i loro introiti, però, quali sono quelli che guadagnano di più?

Reperire queste informazioni non è affatto facile perché se negli Stati Uniti i guadagni delle star del grande schermo sono pubbliche e sbandierate ai quattro venti, in Italia siamo molto più restii a mostrare al mondo la proprie possibilità economiche. Se in passato era assolutamente impossibile conoscere i guadagni di attori del calibro di Alberto Sordi, Nino Manfredi o Vittorio de Sica, oggi possiamo conoscere i cachet degli attori italiani con relativa facilità.

Quando si parla di attori del cinema italiano vengono in mente diversi nomi noti. I primi possono essere Alessandro Borghi, apparso anche in molte pellicole estere, Luca Marinelli, che dopo Lo Chiamavano Jeeg Robot (2015) sta avendo una grande carriera sia in Italia che all’estero, o Pierfrancesco Favino, onnipresente nelle sale come protagonista o comprimario in tantissimi film. Occorre però sapere che per quanto i cachet dei film siano una delle entrate principali, molti attori sono pagati per le apparizioni televisive molto più di quanto non lo siano per il cinema.

Gli attori italiani più ricchi

Secondo i report aggiornati al 2022 gli attori italiani con i cachet più alti nel cinema italiano sono Luca Zingaretti, il Commissario Montalbano dell’omonima serie di film televisivi scritti da Andrea Camilleri, e Christian De Sica, figlio d’arte e protagonista assieme a Massimo Boldi della serie di film di Natale che hanno dominato le sale italiane dagli anni ’90 al 2011.

Raul Bova, l’attore italiano più ricco – ANSA – velvetcinema.it

Se consideriamo anche i guadagni derivanti dalla televisione, però, ad essere pagati ancora di più sono alti due importanti attori. Il primo è Roberto Benigni, vincitore di un premio Oscar con il film La Vita è Bella (1997) e richiestissimo per i suoi interventi in televisione sui palcoscenici più importanti d’Italia. Il secondo è Terrance Hill, al secolo Mario Girotti, star dei film slapstick assieme a Bud Spancer negli anni ’70 e ’80, e più recentemente Don Matteo nell’omonima serie televisiva.

Il re dei guadagni tra gli attori italiani, tuttavia, è Raul Bova. Secondo la rivista People With Money, Bova avrebbe incassato tra il 2019 e il 2020 46 milioni di dollari (circa 43 milioni di euro al cambio) ed ha un patrimonio netto stimato di 145 milioni di dollari.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025