Personaggi

Anna Mazzamauro, a teatro riporta in vita Fantozzi

La grande comicità di Fantozzi rivive attraverso i suoi comprimari. Anna Mazzamauro intende riportare il personaggio a teatro.

Il ragioniere Ugo Fantozzi nel corso di 5 film, innumerevoli trasposizioni e 20 anni di saga cinematografica é diventano non soltanto un personaggio iconico del cinema italiano, ma parte della cultura del nostro paese in senso molto più ampio.

Nelle vicissitudini di Fantozzi, le sue continue vessazioni e tentativi di uscire dal rovo di sconfitte e soprusi in cui si é ritrovato, tutti gli italiani si sono rispecchiati e continuano a farlo a distanza di quasi 50 anni dalla sua prima apparizione. Fantozzi non é soltanto un personaggio, ormai, é una maschera della comicità italiana, al pari di Pulcinella ed Arlecchino.

L’attore che lo ha interpretato, Paolo Villaggio, é rimasto anch’egli nell’immaginario collettivo e immortalato assieme al suo personaggio più famoso così come tutti gli altri della fortunata saga di film. Dal ragionier Filini al Mega-direttore-galattico, fino alla signorina Silvani, tutti personaggi resi immortali da Fantozzi e dai suoi film.

Proprio Anna Mazzamauro, attrice dell’iconica signorina Silvani, ha voluto raccontare tramite il teatro la sua visione del mondo fantozziano, mettendo in scena il suo rapporto con il personaggio della Silvani, il rapporto di quest’ultima con Ugo Fantozzi e anche il rapporto dell’attrice con Paolo Villaggio, dal momento della sua conoscenza per tutti i 20 anni di vita professionale passati insieme.

Lo spettacolo che racconta Fantozzi nel nuovo millennio

Presentandosi come un ponte di collegamento tra il nostro mondo reale e quello surreale e grottesco di Fantozzi, Anna Mazzamauro intende con il suo spettacolo fare rivivere il ricordo del collega e amico attraverso il suo più iconico personaggio.

Il titolo dello spettacolo é “Come é ancora umano lei, caro Fantozzi”. Un titolo che racchiude tutto quello che l’attrice vuole raccontare. Il riferimento a Fantozzi visto attraverso gli occhi della donna di cui era perdutamente innamorato, così come la citazione a Paolo Villaggio attraverso l’utilizzo delle parole di Fracchia, altro personaggio dell’attore.

Anna Mazzamauro riporta in scena Fantozzi – ANSA – velvetcinema.it

Nella presentazione dello spettacolo la Mazzamauro dichiara di voler raccontare Paolo Villaggio raccontando Ugo Fantozzi, mostrando al pubblico del 2023 come si é arrivati al personaggio iconico che tutti conoscono e amano, così come lei lo ha conosciuto ed amato.

Secondo quanto detto dall’attrice, infatti, la signorina Silvani affronterà questo viaggio assieme a tutti noi, come a rivivere il ricordo di un vecchio spasimante. Fino ad accorgersi, come non si era mai accorta in passato, che in fondo Ugo Fantozzi é stato l’unico uomo ad averla davvero amata.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025