Personaggi

Luca Argentero su Paola Cortellesi: “Felice del successo, è un’amica”

Luca Argentero ha parlato in questi giorni di fermento del Torino Film Festival. Tra gli argomenti dibattuti c’è sicuramente quello legato al bel momento di Paola Cortellesi.

L’attore come sempre è stato molto diretto e simpatico, dando il suo punto di vista anche sulla città a cui deve i natali.

Ecco le sue parole: “Ho la bimba e sto andando poco al cinema, sono molto felice del risultato del film di Paola, ma anche di come se ne parla. Questo perché Paola è un’amica e mi rende felice che stia facendo successo. Non vedo l’ora di andarlo a vedere“.

Passa poi a parlare del capoluogo piemontese: “Il periodo in cui ho vissuto a pieno Torino è stato a cavallo del nuovo millennio quando ho contribuito a pieno alla vita notturna di questa città. Era già una città molto viva, con eventi diversi da oggi ma già fulcro di numerose cose. Non ho mai creduto della tesi di Torino stanca e addormentata, ma è viva da tempo e ha già dismesso quel vestito di città industriale, grigia e noiosa da quando ho memoria. Racconto un aneddoto, quando si viene a girare un film a Torino la troupe è composta per lo più da romani. Quando si partiva molti colleghi erano tristi di andare a Torino e prendere freddo, dopo due mesi tutti se ne vanno col rimpianto di lasciare la città perché sono stati bene, si sono divertiti e questa è una grande città dove vivere. Non ho mai creduto a chi la trovava noiosa, impossibile, basta passarci un po’ di tempo”.

Luca Argentero, una carriera in crescendo

Luca Argentero parla della Cortellesi (ANSA) VelvetCinema.it

La carriera di Luca Argentero non si può che definire in crescendo con un film di livello dietro l’altro che l’hanno visto protagonista. Uomo di grande spessore è oggi uno degli attori di livello del rooster del nostro cinema.

L’ultimo film in cui ha recitato l’attore piemontese è I migliori giorni di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo uscito al cinema quest’anno. Negli ultimi anni l’abbiamo visto ottenere un grande successo anche con il ruolo da protagonista nella serie Doc – Nelle tue mani dove interpreta un medico che dopo un incidente ha perso la memoria. Sarà interessante vedere i prossimi lavori, ma siamo sicuri che riuscirà ancora a garantire tanti successi e anni pieni di soddisfazioni sia a livello professionale che personale. Noi non possiamo che augurarglielo anche perché è un uomo che se lo merita veramente.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025