Film e Serie Tv

Nowhere Special Una storia d’amore su Rai 3, prima serata commovente

La prima serata di Rai 3 lascia in lacrime con il film Nowhere Special. La straziante storia di un padre pronto a tutto per suo figlio.

Il venerdì sera di Rai 3 promette fiumi di lacrime con un film in onda dal grande impatto emotivo. Nowhere Special porta sullo schermo una storia molto commovente che presenta i temi della paternità, del vita e del rapporto con la morte e con quello che si lascia per le generazioni future. La storia di un padre che farebbe di tutto perché suo figlio stia bene dopo la sua scomparsa.

In onda in prima serata venerdì 17 novembre su Rai 3, il film del 2020 Nowhere Special riempirà di lacrime di case degli italiani. Il 35enne John fa il lavavetri e ha votato la sua vita alla cura di suo figlio dopo che la madre del piccolo li ha abbandonati poco dopo il parto. Dopo aver scoperto di avere una malattia che gli lascia solo pochi mesi di vita a disposizione, il giovane padre decide di utilizzare il tempo che gli resta per cercare una nuova famiglia per suo figlio, in modo che non debba crescere senza come ha fatto lui.

Un film di grande impatto emotivo

Il dramma sentimentale proposto dal regista e sceneggiatore Umberto Pasolini Dall’Onda ha conquistato pochi anni fa il Regno Unito con una storia in cui due universi che stanno per separarsi si toccano per l’ultima volta. Nell’ultimo film del regista, Still Life, si prendeva in esame gli attimi immediatamente successivi alla morte di una persona, prendendo in esame la vita per assaporarla per l’ultima volta.

Protagonisti di Nowhere Special – ANSA – velvetcinema.it

In Nowhere Special, invece, il regista decide di puntare l’attenzione sull’immediatamente prima, cercando infondendo in un personaggio distrutto dalla propria stessa vita quella forza d’animo di combattere fino all’ultimo per un obiettivo. Dall’altra parte c’è il figlio di John, un bambino che deve ancora imparare a vivere mentre il padre, suo malgrado, sta cercando il modo di morire sereno, consapevole di lasciare suo figlio in buone mani.

L’attore James Norton ha saputo instillare nel personaggio di John una personalità mite, senza lasciar trasparire inutili esagerazioni recitative, in modo da creare un personaggio che parli sia con le parole che con i silenzi, ma soprattutto con i piccoli gesti. Il film è stato tratto dal regista da una reale storia di cronaca da cui è rimasto molto colpito. La traduzione in immagini è stata affidata alla semplicità delle inquadrature, rifuggendo qualunque tipo di sentimentalismo, ma piuttosto abbracciando la malinconia di fondo di una vicenda già abbastanza triste.

L’appuntamento con Nowhere Special – Una Storia d’Amore è venerdì 17 novembre su Rai 3 in prima serata, a partire dalle 21:20.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025