Film e Serie Tv

I film più strani di sempre: cose da non credere

Ci sono film belli, film brutti, e film talmente strani da rendere il giudizio molto difficile. Idee talmente assurde che incuriosiscono.

Oggi andiamo ad esplorare il lato più strano del cinema. Film completamente fuori di testa che trattano temi fuori dal comune e con una messa in scena surreale e, in molti casi, completamente folle.

Partiamo la rassegna con un film scritto da Charlie Kauffman, sceneggiatore che ha raggiunto il successo a Hollywood grazie alle sue storie sulla confusione della mente umana che necessitano di una messa in scena molto particolare. Autore di Ethernal Sunshine in the Spotless Mind (in Italia conosciuto come Se Mi Lasci ti Cancello), ma anche di Essere John Malkovich, film in cui il protagonista viene assunto al settimo piano e mezzo di in edificio, alto quindi la metà degli altri piani, in cui trova una porta segreta che conduce alla mente dell’attore John Malkovich tramite cui è possibile controllarlo.

Sempre di Charlie Kauffman, vediamo Syneddoche, New York, un film su un regista teatrale con problemi di ipocondria vuole utilizzare un enorme magazzino per ricreare New York vista come lui la vede in cui gli attori continueranno a recitare la parte degli abitanti, compreso lo stesso protagonista, per sempre.

I film più strani della storia del cinema

Tetsuo è il film del 1989 di Tsukamoto che fonde insieme elementi grotteschi drammatici e fantasy. Il protagonista è un feticista che si inserisce pezzi di metallo sottopelle fino a mutare d’aspetto.

Locandina di Eraserhead, uno dei film più strani di sempre – fonte: pagina facebook “Movie Posters, mon amour” – velvetcinema.it

La Montagna Sacra è un film in cui il regista Jodorowsky mette in scena una storia delirante in cui un ladro somigliante a Gesù Cristo trova in una città un gruppo delle 7 persone più potenti del pianeta alla ricerca della leggendaria Montagna Sacra che garantirebbe a chi raggiunge la vetta l’immortalità.

David Cronenberg è il maestro assoluto del body horror e della messa in scena di mostri creati con effetti speciali artigianali di altissimo livello. Il Pasto Nudo è uno dei suoi progetti più bizzarri che mette in scena le allucinazioni di un disinfestatore colpito dalla sostanza chimica che usa per il suo lavoro. Le creature insettoidi che gli compaiono davanti sono tanto disgustose quanto affascinanti.

Non possiamo non concludere con un film di David Lynch, il padre del cinema grottesco, di cui Eraserhead (1977) è un degno esponente. Film di debutto del regista che propone una serie di episodi surreali che accadono al protagonista a partire dalla scoperta di un figlio rettiloide e una cena con i genitori della sua ragazza che non andrà affatto come ci si aspetta.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025