Personaggi

Timothee Chalamet svela il segreto su Wonka: “So far finta di saper cantare”

Pur non essendo un musical, Wonka ha richiesto molto lavoro musicale a Timothée Chalamet. L’attore afferma che ora sa “far finta di cantare”.

La Fabbrica di Cioccolato in entrambe le sue versioni del 1971 e del 2005 ha incantato con le sue messe in scena milioni di spettatori in tutto il mondo. In entrambi i film a far parlare è stato senza dubbio il personaggio dell’eccentrico e fuori di testa proprietario della fabbrica: Willy Wonka, interpretato da Gene Wilder nella sua versione più iconica del 1971, mentre in quella più recente da Johnny Depp, che ha mostrato una delle sue esibizioni più sopra le righe dai tempi di Jack Sparrow.

Timothée Chalamet racconta di come per Wonka ha imparato a cantare – ANSA – velvetcinema.it

A questi due grandi nomi ora possiamo aggiungere anche quello di Timothée Chalamet, prossimo in lista ad interpretare il personaggio del di prossima uscita prequel Wonka. In questo ruolo l giovane attore si è trovato davanti a un campo nuovo per la sua carriera, ovvero quello di doversi confrontare con dei numeri musicali. Purché il film Wonka non sia classificato come musical il personaggio ha sempre avuto a che fare con dei numeri musicali fin dalla sua primissima apparizione.

Per poterlo interpretare al meglio una buona maestria di canto e ballo sono indispensabili e secondo quanto detto da Chamalet in un’intervista, pare che dopo tanto duro lavoro adesso si senta in grado di “far finta di saper cantare e ballare“.

Il grande ruolo dei coach di Chalamet

Durante una conferenza stampa in coda a una delle anteprime del film a Chamalet sono stati fatti i complimenti per le performance canore e musicali. In questo contesto l’attore ha tenuto a sottolineare come gran parte del merito per le sue performance sia da attribuire ai coach che lo hanno seguito nei mesi di preparazione alle riprese.

Timothée Chalamet nei panni di Willi Wonka – fonte: screenshot del trailer di Wonka – velvetcinema.it

Secondo quanto raccontato da Timothée Chalamet il lavoro di avvicinamento alle riprese di Wonka è stato molto e molto duro e i suoi coach di canto e ballo lo hanno aiutato tantissimo a diventare qualcuno che può interpretare il proprio numero sul set. Non si considera una persona in grado di cantare o ballare al livello del suo Willy Wonka, ma con il lavoro fatto è in grado di farlo per quel particolare ruolo.

Wonka uscirà nelle sale italiane il 14 dicembre e già adesso c’è grande hype per la prestazione di Chalamet, che è uno dei giovani attori più lanciati di Hollywood. La sua presenza ha senza dubbio arricchito il film, ma può contare su dei compagni di set di primordine. Assieme a Timothée Chalamet troviamo Hugh Grant, Mathew Baynton, Jim Carter, Rich Fulcher, Tom Davis, Calah Lane e molti altri.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025