Primo Piano

Walt Disney, tutti i film che a Natale trasmetterà la Rai

La Rai, come ogni anno, manderà tantissimi film della Walt Disney in onda in questi giorni di feste di Natale. Andiamo a leggere quali sono i titoli.

La scelta è caduta su quella di un mix tra film più recenti e cult che sbucano dal passato, ma che tutti riguardiamo con grande felicità.

La Rai e i film Disney (ANSA) VelvetCinema.it

Certo la presenza dell’intero catalogo su Disney+ toglie un po’ di attesa a quelli che prima erano dei veri eventi. Ma saranno comunque tanti quelli che si metteranno davanti alla tv durante le feste sia durante i pasti che in compagnia la sera dopo cena. E i bambini potranno vivere una nuova emozione all’interno di un contesto molto lontano da quello odierno.

L’atmosfera natalizia ben si sposa con tanti prodotti che hanno fatto la storia del cinema e non solo di quello dell’animazione. Così abbiamo deciso di darvi un prontuario per muovervi tra i vari canali lungo queste festività che tra pochi giorni andranno a iniziare. Partiamo con i principali per fornirvi alcune indicazioni e magari darvi anche dei consigli a voi del pubblico.

Cosa guardare a Natale? Tutti i prodotti Walt Disney

Si parte subito il 25 dicembre, giorno di Natale, col botto. Vedremo in prima tv su Rai 2, a partire dalle 21.10, il nuovo live action che viene da La Carica dei 101 e cioè Crudelia. Il 26 dicembre invece in prima serata sarà il momento di un grande classico con la messa in onda de La Sirenetta ma il classico cartone animato e non il recente live action che ha destato anche più di una polemica.

Walt Disney sulla Rai (ANSA) VelvetCinema.it

E poi il 27 dicembre sarà il momento di tornare di nuovo ai giorni nostri con la messa in onda della Rai di Dumbo, il live action diretto da Tim Burton. Il 28 dicembre invece vedremo un grande classico del passato e cioè Il Ritorno di Mary Poppins.

Sarà interessante dunque fare un viaggio all’interno del mondo del cinema d’animazione e non solo per conoscere ancora meglio il mondo della Walt Disney. Di certo ci saranno molti momenti per far sorridere il pubblico e unire intere generazioni tra nonni, genitori e figli. Sarà molto interessante vedere come si evolveranno le cose all’interno di un percorso che ci proporrà degli spunti interessanti da contestualizzare in famiglia per raccontare storie legate al nostro trascorso con questi splendidi film a fare da sottofondo.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025