Film e Serie Tv

Il Grinch: differenze tra live action e film d’animazione

Tutti ricordano Il Grinch, il personaggio interpretato magistralmente da Jim Carrey. Quali sono le differenze con la versione animata?

De Il Grinch, il personaggio del Dr. Seuss utilizzato nell’omonimo racconto, esistono 3 adattamenti audiovisivi. Il primo è lo speciale televisivo del 1966 in animazione 2D, il secondo è il film del 2000 con l’interpretazione indimenticabile di Jim Carrey, mentre la terza risale al 2018 e vede l’approdo del Grinch all’animazione 3D. Tutte e 3 le versioni del Grinch riportano la stessa trama scritta nel romanzo del Dr. Seuss, ma in versione leggermente differenti le une dalle altre visto il cambio di periodo storico.

Il Grinch, differenze tra film live action e animato – screenshot Youtube, Universal Pictures Internationale Italy – velvetcinema.it

Se chiediamo a chiunque di indicare Il Grinch tutti punteranno il dito contro la versione del 2000 di Ron Howard. Eppure nel 2018 Illumination porta sugli schermi di tutto il mondo una versione de Il Grinch più fedele al materiale originale del Dr. Seuss. Per quanto il film del 2000 ci proponga un Jim Carrey capace di trasporre perfettamente la cattiveria clownesca del Grinch verso il natale, Ron Howard ha notato subito una mancanza nella storia originale che ha deciso di inserire nella sua versione.

Dr. Seuss in primis ha dichiarato di non aver mai avuto chiaro il motivo dell’avversione del Grinch per il Natale e nel libro rimane in sospeso. Nel film live action, invece, viene dato un retroscena al rancore del Grinch, racchiuso nella sua infanzia. Il film di Illumination decide di modificare questo antefatto, modernizzandolo da una delusione d’amore a una sofferenza dettata dalla solitudine perché diverso dagli altri. Questo non cambia molto le dinamiche degli eventi, ma si aggiunge alle differenze che ci sono tra i due film.

Cosa è cambiato in 18 anni

Senza il trucco eccezionale di Jim Carrey e l’atmosfera vagamente lugubre, il Grinch animato del 2018 doppiato da Benedict Cumberbatch in originale è molto meno intimidatorio e più visibile come un simpatico benché burbero personaggio perennemente imbronciato.

Jim Carrey ha interpretato il Grinch nel film del 2000 – ANSA – velvetcinema.it

Il senso della storia rimane lo stesso, ma ci sono alcune piccole differenze date dal fatto che sono passati 18 anni dall’ultima trasposizione e i temi su cui puntare sono diversi. Ad esempio viene completamente eliminato il personaggio del padre di Cindy Lou, sostituito da una madre single troppo oberata dal lavoro per star dietro alla figlia.

Quest’ultima è molto più discola di quella del 2000, tanto da voler catturare Babbo Natale per potergli consegnare di persona la sua letterina. Cambia anche il rapporto tra il Grinch e Cindy Lou, centrale nel film del 2000 per la trasformazione finale del protagonista. Nel film di Illumination il Grinch arriva da solo a comprendere il significato del Natale con un impatto minimo della bambina.

Il film d’animazione del Grinch di Illumination sarà visibile stasera alle 21:28 su Italia 1.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025